Presepe vivente a Sulmona, un’alchimia magica

31 dicembre 2013 | 17:08
Share0
Presepe vivente a Sulmona, un’alchimia magica

Soddisfatta la regista Marisa Zurlo del successo che ha riscosso il Presepe Vivente che si è svolto domenica 29, organizzato dall’associazione culturale Giostra cavalleresca con l’amministrazione comunale e le associazioni teatrali “Arianna” e “Ouroboros”.

«Ci siamo impegnati tantissimo per rendere magico questo momento», dice la regista dell’ “Arianna” che ha curato la regia e la preparazione insieme ai propri attori e ai figuranti dei borghi e sestieri delle prime cinque scene: in piazzetta Celestino V, l’Annunciazione, nella Rotonda di San Francesco l’episodio di Erode, in piazza XX Settembre il Censimento, sul sagrato di palazzo dell’Annunziata, invece, Locanda e il Mercato, fino ad arrivare in piazza Tresca dove è stata rappresentata l’Apparizione dell’Angelo ai pastori. L’ultima scena è stata invece interpretata e coordinata dall’ associazione “Ouroboros”.

«Un successo che speravo fortemente e che ci riempie di gioia – aggiunge ancora la Zurlo – una manifestazione sicuramente da ripetere che può crescere e far crescere la città».

L’Associazione Arianna dopo essere stata protagonista nel Presepe Vivente e dopo il successo di “Buonanotte Bettina” sarà impegnata in diversi spettacoli nel nuovo Teatro Comunale.

Infatti Sabato 4 Gennaio alle ore 21 sarà la volta di “Bentornato varietà 2” che farà divertire e sorridere, con [i]sketch[/i] comici e musica dal vivo. Il 6 gennaio alle ore 17 al teatro comunale un altro grande appuntamento per grandi e piccini, “Aladino e la lampada magica”. Il 19 gennaio 2014 l’Arianna presenterà il nuovo spettacolo divertente “Niente sesso siamo inglesi” sempre dalle ore 21 al Teatro Maria Caniglia. A conclusione di questo periodo, l’8 marzo l’Arianna omaggerà le donne con “La mia miglior nemica”.

«Un periodo importante per l’ Arianna e per il teatro a Sulmona – conclude la regista – che darà sicuramente nuovo lustro a questa splendida città».