
«Sono stati giorni concitati, gli ultimi del 2013, in attesa dell’approvazione del bilancio regionale, che consente di continuare la regolare gestione di tutto il territorio abruzzese, soprattutto per l’Istituzione Sinfonica Abruzzese che poteva subire l’azzeramento su un preciso capitolo dedicato all’ente e che non sarebbe stato rifinanziato». A sottolinearlo, attraverso una nota, sono i portavoce Istituzione Sinfonica Abruzzese.
«Ancora una volta – prosegue la nota – decisivo è stato il lavoro di squadra messo in campo dall’Isa, coinvolgendo tutti gli attori, è il caso di dire, e sensibilizzandoli alla causa. Il nostro ente ha sede all’Aquila e presenta stagioni in tutta la regione e nel centro Italia. Soprattutto i consiglieri della provincia dell’Aquila, una volta compresa l’importanza di questa operazione, si sono spesi per ottenere le risorse necessarie. Lavoro certosino e di cucitura delle diverse anime quello del vice presidente del Consiglio regionale Giorgio De Matteis, che ha consentito il recupero, pur non completo, di importanti risorse per il bilancio 2013. Soddisfazione per il buon esito anche da parte di Riccardo Chiavaroli, portavoce del Pdl in Consiglio regionale, che ha seguito costantemente le operazioni affinché si potesse trovare un’adeguata soluzione».