Abruzzo, regole anche per i dipendenti del Consiglio

3 gennaio 2014 | 10:32
Share0
Abruzzo, regole anche per i dipendenti del Consiglio

Il Consiglio regionale abruzzese, al fine di garantire e favorire il più ampio coinvolgimento e la partecipazione di tutti i soggetti interessati, ha avviato la procedura per l’adozione del Codice di comportamento dei dipendenti del Consiglio regionale. Sul portale dell’Assemblea legislativa regionale (www.consiglio.regione.abruzzo.it) è presente, nella sezione “primo piano”, l’avviso pubblico per le consultazioni previste dalla legge “Severino” e dalle indicazioni dell’Autorità nazionale anticorruzione.

Si tratta di una iniziativa che segue quella avviata per l’elaborazione triennale del piano di prevenzione della corruzione. È una bozza in via di definizione, elaborata dal responsabile Anticorruzione del Consiglio regionale Giovanni Giardino, che per essere portata all’attenzione e all’approvazione dell’ufficio di Presidenza ha bisogno del contributo dei cittadini e delle organizzazioni portatrici di interessi collettivi. Per avanzare proposte modificative o osservazioni è stato predisposto un modulo da inviare al responsabile della prevenzione della corruzione del Consiglio regionale, all’indirizzo, responsabile.anticorruzione.trasparenza@crabruzzo.it, entro il 14 gennaio 2014.

Una volta adottato, il Codice di comportamento si applicherà ai dipendenti che operano presso le strutture del Consiglio regionale, nonché al personale dei gruppi consiliari e, per quanto compatibile, a tutti i collaboratori o consulenti, con qualsiasi tipologia di contratto o incarico e a qualsiasi titolo, ai titolari di organi e di incarichi negli uffici di supporto all’organo politico, ai collaboratori a qualsiasi titolo di imprese fornitrici di beni o servizi o che realizzano opere nei confronti dell’Assemblea legislativa abruzzese.