L’Aquila Calcio di nuovo 0-0 contro il Prato

5 gennaio 2014 | 17:57
Share0
L’Aquila Calcio di nuovo 0-0 contro il Prato

di Claudia Giannone

Per la vendetta, L’Aquila dovrà aspettare.
Contro il Prato, i rossoblù ancora non riescono a risolvere quel piccolo conto in sospeso lasciato due anni e mezzo fa, quando i toscani avevano beffato il capoluogo abruzzese, interrompendo l’avventura dei play off. Ma più L’Aquila cerca la vendetta, più fallisce nel proprio intento.

Prima giornata del 2014, primo turno del girone di ritorno: uno 0-0 che sa alquanto di amaro. Squadre abbastanza equilibrate, con picchi alternati sui due fronti. Alcune volte sono i padroni di casa a brillare per le occasioni e per il possesso sul campo, ma subito dopo è di nuovo L’Aquila ad avere la meglio e a dominare. Dominio che, però, non rende molto da nessuna delle due parti, dato che al termine della partita le porte rimarranno immacolate.

Continua la scalata del Perugia, che vince per 2-1, tra l’altro con un goal su rigore, contro la Nocerina; non ferma la propria ascesa neanche il Frosinone, che continua a rincorrere la prima della classe per tentare l’assalto a quel posto così desiderato. Non ci sono, comunque, grandi sconvolgimenti della classifica: L’Aquila resta al quarto posto, ancora ad un punto dal Catanzaro, che come i rossoblù è riuscito a guadagnare un solo punto, pareggiando per 1-1 sul campo del Viareggio e terminando addirittura l’incontro in 10.

Un Andrea Testa incisivo sul campo toscano: è suo il merito per molti pericoli scampati, dall’inizio alla fine dell’incontro. Un avvio abbastanza movimentato, da entrambe le parti: le azioni si susseguono, prima con Lanini per il Prato, poi con De Sousa per L’Aquila. Al 14’, un bel tiro di Ciciretti rischia di portare in vantaggio la squadra ospite, ma anche questa possibilità fallisce.

Giusto qualche minuto dopo, al 20’, i padroni di casa protestano per un presunto fallo di mano in area di Pomante, ma l’arbitro lascia proseguire senza interruzioni. Momento di difficoltà per i rossoblù, che si lasciano beffare più volte dai toscani. Non si tratta, comunque, di una grande impresa neanche dalla parte del Prato, ma il primo tempo di certo gli appartiene.

La ripresa, invece, mescola leggermente le carte in tavola. Nei primi minuti sono due i tentativi da parte dei rossoblù, prima con Corapi e poi, più precisa, con Dallamano. Brividi per i supporters aquilani. Ma subito dopo, il Prato torna a fare il proprio gioco. La supremazia si alterna nelle due metà campo, ma al termine nessuna delle due squadre sarà riuscita a fare qualcosa di incisivo. Solo al 46’, gli aquilani tenteranno con l’ultimo tiro: una punizione di destro di Carcione, leggermente deviata dalla barriera, che rischia di entrare in porta. Ma di nuovo il portiere avversario compie un miracolo e salva il risultato.

Con L’Aquila decimata per l’incontro, un punto può andare bene al momento. L’assenza di Scrugli e Del Pinto per squalifica si è fatta decisamente notare, mentre il nuovo acquisto, Inacio Pià, non si è ancora aggregato al team.

Ora, arriva il Lecce. Una squadra che all’improvviso ha deciso di cambiare l’andamento del proprio campionato: una serie di partite perse all’inizio, ma una ripresa da evidenziare da un certo punto della stagione in poi. I pugliesi, reduci dalla vittoria con rimonta contro la Salernitana, si trovano ora a quota 27 punti, solo uno in meno rispetto agli aquilani. E mister Pagliari sarà all’altezza della grinta che il team di Fabrizio Miccoli sta dimostrando di avere?

AC PRATO: Layeni, Bagnai, De Agostini, Roman, Malomo, Ghinassi, Grifoni, Cavagna (42’ st Corvesi), Lanini (45’ st Papini), Silva Reis (25’ st Tiboni), Serrotti. A disp.: Toccafondi, Lamma, Martini, Celentano. All.: Esposito.

L’AQUILA CALCIO: Testa, Gallozzi, Dallamano, Carcione, Zaffagnini, Pomante, Corapi (17’ st Triarico), Agnello, De Sousa, Ciciretti (31’ st Bentoglio), Frediani. A disp.: Addario, Ingrosso, Ligorio, Di Lollo, Petrucci. All.: Pagliari.

ARBITRO: Domenica Rocca (Vibo Valentia).

ASSISTENTI: Andrea Cordeschi (Isernia), Stefano Cordeschi (Isernia).

AMMONITI: Malomo, Carcione, Corapi, Agnello, Silva Reis, Ghinassi.

RISULTATI PRIMA GIORNATA: Pisa-Barletta 2-0; Paganese-Benevento 1-1; Viareggio-Catanzaro 1-1; Ascoli-Frosinone 0-1; Prato-L’Aquila 0-0; Perugia-Nocerina 2-1; Grosseto-Pontedera 2-2; Lecce-Salernitana 2-1; riposa Gubbio.

CLASSIFICA: Perugia 35; Frosinone 33; Catanzaro 29; L’Aquila 28; Lecce, Pisa 27; Benevento 25; Prato, Pontedera 24; Grosseto 22; Salernitana 21; Gubbio 19; Viareggio 17; Ascoli 13; Barletta 11; Nocerina, Paganese 9.

PROSSIMO TURNO: Barletta-Ascoli; Benevento-Grosseto; L’Aquila-Lecce; Pontedera-Paganese; Gubbio-Perugia; Frosinone-Pisa; Catanzaro-Prato; Nocerina-Viareggio; riposa Salernitana.