Un Presepe fra cantine e botteghe

6 gennaio 2014 | 17:36
Share0
Un Presepe fra cantine e botteghe

28 dicembre, ore 19. Nella meravigliosa cornice del paese illuminato dalle fiaccole e dai fuochi, si è svolta ad Anversa degli Abruzzi la seconda edizione del “Presepe vivente”, iniziativa fortemente voluta e realizzata da Marisa Del Rosso. Quest’anno si sono animate con botteghe, mestieri e figuranti le strade del borgo dal Palazzo a scendere verso Porta Pazziana per poi risalire dai Cordoni fino nella centrale piazza Belprato.

Ben 100 i figuranti che hanno voluto offrire la loro partecipazione da Anversa ma anche da molti paesi vicini, rappresentando Sulmona,Introdacqua, Villalago, Frattura, Scanno, Pettorano, Lecce dei Marsi e Cocullo.

Le strade si sono riempite di suoni di fisarmoniche, organetti, sassofoni, flauti traversi e zampogne, grazie ai tanti musicanti che girando per il paese hanno animato con la loro musica ogni angolo.

Le vie del borgo solitamente silenziose hanno vissuto per due ore momenti di vita armoniosa come in passato. Ma dietro alla festa si nasconde un lavoro certosino, oltre che di organizzazione anche di ricerca: per il confezionamento accurato dei vestiti di sei figuranti di Anversa sono state effettuate ricerche storiche presso i dotali esistenti nell’Archivio di Stato di Sulmona, grazie alla preziosa collaborazione di Antonio Genovese, che ha potuto far rivivere quattro costumi risalenti al 1780 e due del 1800.

Uno spazio è stato dedicato alla “Piccola fattoria”, voluta da Pier Carlo del WWF, che ha ospitato bambini e animali in un’area ideale per tutti i pastorelli; l’Agriturismo di Nunzio Marcelli ha completato in modo egregio la rappresentazione della vita pastorale con i suoi somarelli, gli agnellini, le caprette e i maialini, mentre i coniglietti di Pasquale Ranalli e i somari, muli e cavalli di Diego, oltre ai suoi cantori, sono stati un ricordo dei vecchi tempi.

Molte le botteghe aperte, le case illuminate con i figuranti sull’uscio intenti alla loro attività, i portali antichi con le fiaccole accese, che hanno fatto rivivere la suggestione del borgo antico. Al centro della rappresentazione, la Grotta con la Natività, con il suo facino da favola. Uno scenario che ha incantato i tanti visitatori, donando loro momenti di raccoglimento e gioia, ricevento i complimenti del Vescovo della Diocesi di Sulmona e Valva, che lo ha voluto visitare accompagnato dal Parroco di Anversa.