
La [i]certificazione ISO 9001/ UNI EN ISO 9001:2008[/i], che viene rilasciata da un organismo riconosciuto da Accredia, è stata conferita a due dipartimenti dell’Università dell’Aquila per la progettazione dell’offerta formativa ed erogazione della didattica dei corsi di laurea in Ingegneria industriale e laurea magistrale in Ingegneria gestionale, che fanno capo al dipartimento di Ingegneria industriale e dell’informazione e di Economia (Diiie), e del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia erogato dal dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell’ambiente (Mesva).
Il conseguimento del certificato da parte dei due dipartimenti universitari ha fatto seguito a un’apposita attività di [i]audit[/i] che si è svolta lo scorso novembre e che rappresenta la parte finale di un progetto pilota partito nel 2008, su iniziativa dell’ex rettore Ferdinando di Orio, sviluppato per assicurare la qualità della didattica nei confronti degli studenti e di tutti i potenziali interessati alle attività accademiche, come le imprese e gli altri attori del mondo del lavoro presenti sul territorio. Strumento chiave per l’attribuzione del certificato è la descrizione in termini di procedure dei principali processi attraverso i quali la didattica viene progettata ed erogata in un insieme di regole che i corsi di laurea si impegnano a rispettare, garantendo la trasparenza e la tracciabilità di tutte le azioni intraprese.
Il sistema di gestione della qualità si sostanzia in un insieme di procedure detto “[i]Plan Do Check Act[/i]”, che comprende la pianificazione iniziale dei risultati da conseguire e il controllo costante dei processi messi in atto e del grado di soddisfazione delle parti interessate. Tali azioni sono anche volte al miglioramento continuo e alla correzione di eventuali problematicità.
La certificazione, rilasciata da Accredia, ente terzo rispetto all’Ateneo, viene rinnovata con cadenza annuale e attesta il continuo miglioramento oltre al rispetto delle regole che i corsi di laurea si sono dati.
Per la valutazione della qualità è stato adottata la norma [i]ISO 9001/ UNI EN ISO 9001:2008[/i], modello di sistema di gestione della qualità riconosciuto a livello mondiale che costituisce uno standard di riferimento. Nata in ambito industriale, è stata in seguito soggetta a numerose revisioni, così da poter essere adottata anche da enti che erogano servizi.
Il conseguimento del certificato ISO 9001, oltre a conferire prestigio, consente all’Ateneo un miglior confronto con altre università italiane e straniere.