Scuola, open day alla Patini

14 gennaio 2014 | 17:46
Share0
Scuola, open day alla Patini

Domenica 19 gennaio dalle ore 10 alle 12.30 i locali della scuola secondaria di primo grado dell’Aquila ‘Patini’ resteranno aperti al pubblico in occasione del tradizionale Open Day. Il preside Antonio Lattanzi, il personale della scuola e gli alunni accoglieranno i genitori interessati ad iscrivere i propri figli e si renderanno disponibili a far conoscere le novità dell’offerta formativa, i laboratori, l’organizzazione degli spazi e del tempo scuola.

Durante l’Open Day gli alunni della scuola si esibiranno in una performance musicale e ricreeranno l’atmosfera e l’ambiente dei laboratori scolastici, impegnandosi in esperimenti scientifici. Spazio anche ad attività di laboratorio linguistico, artistico e ad assaggi significativi di attività teatrali con esibizioni dei ragazzi.

I giovani appassionati di musica che si iscriveranno alla scuola media Patini, come si legge in una nota diffusa dall’istituto, «potranno scegliere tra i corsi di violoncello, arpa, clarinetto e chitarra».

{{*ExtraImg_182101_ArtImgRight_300x400_}}«Non solo musica e teatro alla Patini, ma anche e soprattutto multimedialità in sintonia con la tradizione – posegue la nota – Le aule della scuola sono tutte provviste di lavagne interattive LIM con connessione Internet; l’Istituto è inoltre fornito di attrezzati laboratori multimediali. Questa preziosa opportunità permette ai ragazzi di usufruire di una didattica innovativa e al passo con i tempi senza trascurare l’importanza formativa dei libri di testo, della ricerca, della metodologia per l’apprendimento. La didattica laboratoriale permette agli alunni di approfondire le discipline scolastiche e di consolidare le conoscenze apprese facendo attività pratiche e, soprattutto, divertendosi.

Novità assoluta di quest’anno è il progetto scolastico Cineforum: si tratta di un progetto gratuito che prevede, attraverso un’accurata selezione di opere cinematografiche, di promuovere una conoscenza più approfondita e una riflessione critica su problemi di attualità, sociali e adolescenziali. Tra gli obiettivi, quello di accompagnare i ragazzi verso la consapevolezza della distanza che separa un’opera d’arte da un prodotto commerciale. L’attività prevede la collaborazione della multisala Movieplex per la fruizione di alcune pellicole, tra le più interessanti della stagione in corso, direttamente in sala cinematografica. Una mostra di fine anno nei locali della scuola Patini rappresenterà la sintesi del lavoro svolto. A proporre e guidare le attività del Cineforum sarà la professoressa Liliana Ciccone.

{{*ExtraImg_182102_ArtImgRight_300x192_}}Altra novità considerevole di quest’anno è il progetto europeo Intercultura di cui la Patini è partner con la scuola primaria Mariele Ventre. Il progetto prevede l’attivazione di un Centro Scolastico Interculturale: tra i servizi ci sarà anche uno sportello per le famiglie degli alunni stranieri e una biblioteca multilingue.

Durante l’Open Day saranno fornite ai genitori dei futuri alunni informazioni più dettagliate circa i progetti attivati, gli incontri con gli autori e i concorsi letterari, i corsi pomeridiani facoltativi (latino, recupero, potenziamento, etc.), le certificazioni linguistiche per l’inglese, il servizio di prescuola e doposcuola, la settimana dello sport e i giochi studenteschi, i laboratori manuali, i giochi matematici e i laboratori di informatica».