Centrale a biomasse nella Marsica, comitato chiede verifiche

17 gennaio 2014 | 15:39
Share0
Centrale a biomasse nella Marsica, comitato chiede verifiche

Si è costituito ieri a San Benedetto dei Marsi il comitato spontaneo volontario “Comitato per la salute l’ambiente e territorio“, volto a verificare e ottenere dalle autorità pubbliche comunali, provinciali, regionali e parlamentari la verifica di ogni autorizzazione relativa alla costruzione e all’esercizio di una centrale a biomasse, presentata dalla “Project Financing Riqualificazione Pomigliano S.r.l.” di Napoli nel territorio di San Benedetto dei Marsi.

Il “Comitato per la salute, l’ambiente e Territorio” «attraverso la partecipazione attiva – si legge in una nota dello stesso comitato – vuole confrontarsi in modo sereno e trasparente con tutte le istituzioni, a partire da quelle del Comune di San Benedetto dei Marsi, e promuovere ogni iniziativa utile per tutelare la salute, l’ambiente e il territorio dei cittadini, con una attenta valutazione sugli impatti di questa centrale a biomasse sul nostro territorio comunale e per la sua contiguità e vicinanza alla già costruenda centrale a biogas del Comune di Collarmele e alle concomitanti richieste di altre due centrali da realizzare nel Comune di Cerchio, tutte localizzate in un raggio di 800 metri».

«Il Comitato vuole «risposta dalle autorità preposte al quesito espresso già in sede di Conferenza di Servizio, se gli effetti sulla salute, sull’ambiente e sulla pubblica incolumità di queste strutture localizzate in aree contigue e limitrofe devono essere valutati in termini cumulativi nell’ambito della Valutazione di impatto ambientale (articolo 4 comma 3 Dlgs. 28/2011) o assoggettati invece alla Procedura abilitativa semplificata (Articolo 6 Dlgs. 28/2011), come richiesta dalla Societa’ P.R.F.P. di Napoli».

Il Comitato si dice «apolitico, apartitico e aperto senza alcuna restrizione a chiunque ne condivida i principi ispiratori e le finalità». Lo stesso invita «la cittadinanza a farne parte sottoscrivendo il documento per adesione». Gli organizzatori hanno nominano come portavoce del comitato Domenico Lacasasanta, Noris Todisco, Pasqualino Tarquini, Costantino Di Nardo e Giuseppe Walter Delle Coste.

[url”Torna alla Home Targato Az”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]