
«Leggo con dispiacere le dichiarazioni di Roberto Riga. Le ritengo ingiuste nei miei confronti, ma le comprendo in un momento così difficile per lui e anche giustificate per l’errore compiuto nel montare l’articolo dal giornalista di Repubblica». Il Primo cittadino dell’Aquila Massimo Cialente risponde così alle [url”recenti esternazioni di Riga”]http://ilcapoluogo.globalist.it/Secure/Detail_News_Display?ID=95999&typeb=0[/url], che si è dichiarato «basito e amareggiato», dopo aver letto un’intervista rilasciata dal sindaco al quotidiano [i]La Repubblica[/i].
«Sono riuscito a raggiungere il giornalista solo pochi minuti fa – spiega Cialente – per chiedere come avesse potuto parlare di arresto del vice sindaco quando, nella lunga intervista telefonica durata oltre 40 minuti, in una prima parte avevo evidenziato la mia preoccupazione politica per una campagna di stampa pesantissima contro l’immagine della città e del Comune dell’Aquila per un avviso di garanzia ad un vice sindaco e un dirigente, e l’arresto ai domicialiari per un ex consigliere del centro destra e un ex assessore, quest’ultimo coinvolto in relazione a vicende verosimilmente avvenute prima che egli divenisse assessore, il 15 dicembre 2009».
Secondo quanto riferito da Cialente, il giornalista si sarebbe «giustificato affermando che in questi giorni sta seguendo diverse vicende», si sarebbe «scusato per come ha montato l’articolo» e avrebbe assicurato allo stesso Cialente che «domattina uscirà una correzione».
«Sempre nella telefonata – sottolinea Cialente – ho specificato al giornalista che la ricostruzione del Comune dell’Aquila, come da dati oggettivi rispetto a quanto già impiegato e le previsioni del cronoprogramma sottoscritto con il Governo, costerà al massimo 7 miliardi e 61 milioni di euro; cifra che peraltro ritengo potrà essere corretta a ribasso grazie a meccanismi di verifica delle schede parametriche che permettono, così come avvenuto con la filiera, di ottenere un risparmio che nel caso degli edifici E si aggira fra il 5 e l’8% rispetto a quanto inizialmente richiesto in sede di presentazione dei progetti o schede parametriche. Il giornalista mi ha assicurato che pubblicherà anche questi dati, nei prossimi giorni».
«Colgo infine l’occasione – conclude il sindaco – per smentire gli articoli apparsi sul [i]Sole 24 Ore[/i], assolutamente fantasiosi, dettati da chi, forse, è stato qui all’inizio (facendo peraltro guai). Numeri inventati che mi portano a dire che, come per le stagioni che non sono più quelle di una volta, anche il [i]Sole 24 Ore[/i] non è più il quotidiano serio e rigoroso che tutti conoscevamo».