
Nel 2014 il cancro causerà circa 180mila morti tra gli italiani, di cui il 44% tra le donne. La causa sarà soprattutto il tumore al polmone, che da solo conterà circa 34mila decessi, seguito a ruota dai tumori all’intestino (23mila) e al seno (12mila). I dati arrivano dall’Istituto Mario Negri di Milano e sono stati presentati ieri dall’Associazione italiana ricerca sul cancro (Airc) proprio per sottolineare quanto sia «ancora necessario, oggi forse ancor più di prima, investire nella ricerca».
Per questo torna anche per il 2014 la campagna delle ‘Arance della Salute’, che Airc promuove in 2 mila piazze italiane per raccogliere fondi, ma anche per educare ad uno stile di vita e ad un’alimentazione «a prova di cancro».
Quasi il 70% dei tumori, dicono gli esperti, «potrebbe infatti essere prevenuto o diagnosticato in tempo se tutti avessimo stili di vita corretti e aderissimo ai protocolli di screening e diagnosi precoce».
Le arance rosse, che i volontari distribuiranno sabato 25 gennaio a fronte di un contributo minimo di 9 euro, «contengono il 40% di vitamina C in più rispetto agli altri agrumi e gli antociani, dagli straordinati poteri antiossidanti».
«L’obiettivo – spiega Maria Ines Colnaghi, direttore scientifico Airc – è raccogliere 3 milioni di euro, una cifra importante per iniziare l’anno nel migliore dei modi e che sarà fondamentale perché contribuirà a garantire la continuità di 490 progetti di ricerca ad elevato livello scientifico, attivi nelle più qualificate istituzioni di ricerca italiane».
Questi fondi permettono anche a diversi ricercatori italiani all’estero di tornare nel nostro Paese, «perché noi non siamo contro la ‘fuga dei cervelli’ – ha commentato Piero Sierra, presidente Airc – anzi l’esperienza all’estero è fondamentale. Ma è importante che poi queste esperienze rientrino in Italia».
Ogni giorno nel nostro Paese vengono diagnosticati mille nuovi casi di tumore: si tratta di circa 400mila nuovi casi all’anno. Una sana alimentazione è un passo fondamentale per prevenirli e per questo insieme alle arance della salute l’Airc distribuirà l’opuscolo “[i]Il cibo giusto per ogni età[/i]”, dove nutrizionisti e chef danno consigli utili per combattere il cancro, a partire dalla forchetta.