
di Claudia Giannone
In una città in cui gli adulti sono sempre più presi dalle conseguenze del terremoto e rassegnati davanti alla triste situazione che ci si trova a vivere, ancora una volta sono i giovani a rimboccarsi le maniche e a cercare di dare una speranza in più.
È il caso di due ragazzi che, nonostante il periodo di crisi e le difficoltà della città dell’Aquila, hanno deciso di sperimentare qualcosa di nuovo. Nasce così la prima “Cornetteria” del capoluogo abruzzese, grazie alla buona volontà di Francesco De Carolis e Francesco Aquilio. Sono proprio i genitori di quest’ultimo ad aver messo a disposizione il locale per la nuova attività: proprietari del Bar Royal, situato vicino lo Stadio Tommaso Fattori, hanno deciso di adibire a cornetteria una parte di esso, prolungando l’attività del bar per il giovedì ed il sabato notte, dalle ore 22 in poi, proponendo la novità dei cornetti caldi per i clienti.
L’attività dei ragazzi ha riscosso un gran successo. Partiti inizialmente con cornetti e danesi per sperimentare, la loro creatività si è poi estesa sempre di più, fino ad arrivare al magnifico cornetto da 900 grammi da sostituire alla torta di compleanno o alle composizioni con ferratelle. Il tutto grazie anche all’aiuto di Chiara Novelli, chef professionista e cuoca a domicilio.
Insomma, oltre ad aver fornito un modo diverso di trascorrere le fredde serate aquilane, i due soci della cornetteria hanno saputo fare un qualcosa di particolare, una cosa che solo i giovani, ormai, hanno il coraggio di fare: ricominciare.