Tribunali Abruzzo, tre anni di ossigeno

29 gennaio 2014 | 18:18
Share0
Tribunali Abruzzo, tre anni di ossigeno

Via libera dell’Aula del Senato alla proroga per tre anni dell’accorpamento dei Tribunali dell’Abruzzo. La proposta di modifica, presentata al Dl Milleproroghe, è a firma, tra gli altri, delle senatrici Stefania Pezzopane (Pd) e Federica Chiavaroli (Ncd).

«L’emendamento 3.01 al decreto Milleproroghe di cui sono prima firmataria e che prevede la proroga di ulteriori 3 anni, fino al 2018, della chiusura dei tribunali ‘minori’ dell’Abruzzo è stato approvato quasi all’unanimità dall’Aula del Senato», conferma la senatrice Pezzopane, ringraziando «il gruppo del Partito Democratico, che ha rinunciato a tutti gli emendamenti al provvedimento tranne a questo, il sottosegretario Legnini e la Ragioneria generale dello Stato per la disponibilità dimostrata».

«Durante la discussione – ha sottolineato la senatrice aquilana – sul mio emendamento sono arrivate le adesioni di Paola Pelino e di altri senatori. Ringrazio i sindaci di Avezzano, Sulmona, Lanciano e Vasto nonché gli ordini degli avvocati dei territori interessati e tutti i comitati che hanno agito in queste settimane a sostegno di questa battaglia. La proroga viene concessa a causa delle perduranti condizioni di inagibilità delle sedi ‘centrali’ dei tribunali dell’Aquila e Chieti, che sono stati gravemente danneggiate dal terremoto del 6 aprile 2009 e per le quali sono ancora in corso i lavori di ricostruzione. Si tratta di un risultato molto importante per il rilancio dell’Abruzzo».

«Ringrazio il presidente della Commissione bilancio Azzollini e il sottosegretario Legnini – ha aggiunto la senatrice Federica Chiavaroli – per aver lavorato alacremente riuscendo a trovare adeguata copertura finanziaria e aver risolto una questione fondamentale per la nostra Regione».

LEGNINI SODDISFATTO – «Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione degli emendamenti sulla proroga di ulteriori tre anni della soppressione dei tribunali di Avezzano, Sulmona, Lanciano e Vasto, motivata con il persistere dell’inagibilità dei tribunali di L’Aquila e di Chieti», ha commentato del sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Giovanni Legnini. «Abbiamo lavorato come governo per corrispondere alle istanze dei gruppi parlamentari che avevano presentato emendamenti a firma delle senatrici Pezzopane, Chiavaroli, Pelino e Blundo, che ringrazio per il lavoro svolto, nonché dei sindaci e dell’avvocatura che si sono battuti per raggiungere tale risultato – ha aggiunto Legnini – Ringrazio il ministro Annamaria Cancellieri e il ministero dell’Economia che, a seguito del lavoro che abbiamo prodotto in questi giorni, si sono determinati a dare il loro parere favorevole. Adesso abbiamo a disposizione circa cinque anni per la ricerca di una soluzione definitiva che consenta di coniugare le esigenze di razionalizzazione con quelle dei territori interessati».

DI STEFANO: RISULTATO IMPORTANTE – «Esprimo apprezzamento per la notizia che i Tribunali abruzzesi avranno una proroga di 3 anni per l’accorpamento», ha commentato il deputato di Forza Italia Fabrizio di Stefano, ricordando di avere «già annunciato, nel mese di ottobre, la mia volontà di presentare un emendamento in tal senso, a margine di un incontro con il ministro Cancellieri». «Ma essendo il provvedimento al vaglio prima del Senato – ha aggiunto – bene hanno fatto i colleghi».

«Indubbiamente – ha spiegato Di Stefano – quando si ottengono risultati importanti collaborando oltre i partiti di appartenenza, per il bene dei cittadini e dei territori, non può che essere un bene per tutti».

PELINO: SOSPIRO SOLLIEVO – «Gli abruzzesi potranno finalmente tirare un respiro di sollievo, perché è stato approvato oggi al Senato, all’interno del Milleproroghe, l’emendamento che prevede la proroga di ulteriori tre anni, fino al 2018, per i tribunali di Sulmona, Avezzano, Lanciano e Vasto». Lo ha detto Paola Pelino, parlamentare abruzzese, vicepresidente del gruppo di Forza Italia al Senato. «Un risultato incoraggiante questo – ha affermato – che ci permette, in attesa che venga revisionata l’intera geografia giudiziaria, di continuare ad offrire ai cittadini abruzzesi, duramente provati dal terremoto e da una crisi ormai diventata strutturale, maggiore sicurezza e servizi più efficienti».

SINDACO SULMONA: ORA LA REVISIONE DELLE CIR – «Siamo soddisfatti di aver raggiunto l’obiettivo della proroga di tre anni. Ora bisogna lavorare per far sì che sia annullata definitivamente anche la soppressione attraverso la revisione delle circoscrizioni giudiziarie dei tribunali abruzzesi», ha affermato il sindaco di Sulmona dopo l’approvazione degli emendamenti al Milleproroghe che fa slittare di tre anni, dal settembre del 2015 al settembre del 2018, la chiusura dei tribunali di Sulmona, Avezzano, Lanciano e Vasto. «Ringrazio il sottosegretario Giovanni Legnini e la senatrice Stefania Pezzopane per il grande lavoro svolto per arrivare a tagliare un primo traguardo che dopo la bocciatura in sede di Commissione Bilancio del Senato, sembrava essersi allontanato definitivamente», ha aggiunto. Per il sindaco peligno, a questo punto è necessario mettersi al lavoro, per ampliare la circoscrizione giudiziaria di Sulmona con i territori dell’Alta Val Pescara e dell’Alta Valle del Tirino e per arrivare a ottenere il riconoscimento di sede disagiata e di Tribunale di montagna.