
L’Abruzzo si racconta. La comunicazione di rete scende in piazza per testimoniare con i propri occhi le bellezze del territorio. Nasce così Digitalstory, un progetto web finalizzato alla valorizzazione della regione. Si tratta di un diario digitale dell’Abruzzo, un vero e proprio strumento di promozione turistica, affidato a [i]video maker[/i] o aspiranti tali di ogni età, che regaleranno immagini suggestive di meravigliosi borghi, di paesaggi incantevoli, di opere d’arte di grande pregio, di architetture singolari, di artigianato e folklore e di tutto ciò di cui il territorio abruzzese è ricco.
L’iniziativa, nata dall’intuizione di una [i]start up[/i] tutta al femminile, è stata presentata, questa mattina, a Pescara, in Regione, dall’assessore al Turismo Mauro Di Dalmazio, dal vice presidente ed assessore allo Sviluppo economico Alfredo Castiglione e dalle stesse ideatrici di questa piattaforma digitale.
«Si tratta di un progetto interessante e produttivo – ha commentato Di Dalmazio – che si inserisce all’interno del percorso che abbiamo avviato anni fa in Regione con l’obiettivo di riempire di contenuti coinvolgenti attrattivi strumenti come i social ed il web, che abbiamo scelto per veicolare una nuova immagine dell’Abruzzo. Visto il successo che ha riscosso questo cambio di impostazione nella promozione turistica del nostro territorio – ha proseguito l’assessore – sono certo che anche questa iniziativa riuscirà a prendere quota. Così come ha fatto breccia, in Italia ed all’estero, tra utenti e addetti ai lavori, il nostro spot lanciato nel 2012 per promuovere il brand Abruzzo. Un filmato di appena sessanta secondi che trasmette grandi emozioni e soprattutto una identità».
{{*ExtraImg_184917_ArtImgRight_300x300_}}«DigitalStory sarà anche un’occasione di sviluppo per la nostra regione – ha sottolineato l’assessore allo Sviluppo economico – ed è per questo che la seguiamo con particoalre attenzione. Inoltre, questa sfida imprenditoriale sposa appieno anche la filosofia che ha accompagnato, in questi anni, lo sviluppo dei Poli di innovazione e delle Reti di impresa. Mettersi in rete con questa modalità offre, oltretutto, l’opportunità unica di scoprire nuovi talenti e professionalità in un settore in grande evoluzione».
Digitalstory si occuperà anche di tematiche ambientali, sostenibilità, innovazione, della ricerca e del welfare. Le produzioni audiovisive saranno raccolte grazie alla promozione di numerosi concorsi a tema. Ogni video maker avrà la possibilità di esprimersi e di raccontare storie sull’Abruzzo: racconti di emigrazione e ritorni, immagini della memoria, paesaggi delle terre ritrovate.
Il sito di riferimento è www.digitalstory.it. Basta registrarsi e partecipare ai concorsi, il cortometraggio che avrà più click riceverà premi e riconoscimenti, offrendo così un contributo alla promozione dell’Abruzzo.