
Arriva a L’Aquila martedì 4 febbraio 2014 la nuova produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo “Cronaca di un amore rubato” al Gran Teatro Zeta alle ore 21,00 nell’ambito della rassegna “LAVORI IN SCENA, azioni e visioni contemporanee” proposta dallo stesso TSA in collaborazione con Teatro Zeta e Gruppo E-motion.
«Federica Di Martino affabula, narra, mostra, vive, danza sotto le note di un valzer dolente, composto per l’occasione da Giordano Corapi. L’attrice per mezzo di cappelli, una maschera di biacca tragica e alcune parrucche, incarna i personaggi della storia facendoli parlare con una singolare inflessione borbonica inventata(mezzo molisano e mezzo abruzzese). La scena è scarna, ricoperta di terra, delimitata da alcune piantane metalliche che sorreggono luci espressioniste. Tutto è epico e straniante.
Si esce da questo spettacolo come incantati da un sogno macabro di brividi ed emozioni. Speriamo che questo «incubo» teatrale di un’ora possa educare al rispetto. Da non perdere».
Così scrive Francesco Sala su Il giornale .it dello spettacolo tratto dal racconto di Dacia Maraini “Cronaca di una violenza di gruppo” che riesce ad inchiodare ed incantare gli spettatori di ogni età.
LAVORI IN SCENA, il cui sottotitolo è “azioni e visioni contemporanee”, è dedicato in particolar modo al giovane pubblico con una politica di prezzi davvero ineguagliabile: il biglietto d’ingresso ha il costo di Euro 10,00, il ridotto per gli abbonati alla Stagione Teatrale Aquilana e per i giovani fino a 26 anni ha il costo di Euro 6,00, la card che dà diritto a 8 ingressi Euro 40,00.
Inoltre, per favorire lo spostamento del pubblico il TSA lancia una nuova iniziativa: “TSA CAR SHARING” . Gli spettatori che hanno bisogno di un “passaggio” possono telefonare al numero del TSA 0862 62946 da dove provvederemo a metterli in contatto con altri spettatori “automuniti” e , se la vettura può trasportare 5 spettatori, il quinto biglietto è gratuito.
Informazioni e prenotazioni Botteghino del Teatro Comunale
Telefono 0862 62946 – 3485247096