Rinnovato l’ordine degli Ingegneri

3 febbraio 2014 | 13:07
Share0
Rinnovato l’ordine degli Ingegneri

Rinnovato il consiglio dell’ordine degli ingegneri dell’Aquila.

Sono stati proclamati ieri, nella sede dell’Ordine degli Ingegneri in via Saragat all’Aquila, i nuovi eletti nel consiglio della provincia dell’Aquila per il quadriennio 2014-2018. Il più votato dei 24 candidati è stato Elio Masciovecchio con 549 voti. A seguire Raffaele Iacovitti (497), Carmela Morisi (493) e Francesca Martelli (458). I 15 consiglieri nomineranno il nuovo presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia dell’Aquila. Probabilmente, come da consuetudine, il ruolo sarà affidato al consigliere più votato.

Il presidente uscente Paolo De Santis ha ritirato subito prima dell’inizio delle elezioni la sua candidatura.

Dopo otto anni alla guida dell’ordine, De Santis era stato oggetto di polemiche soprattutto per il breve preavviso con cui aveva indetto le elezioni, che avrebbe minato la democrazia di questo procedimento.

L’ex presidente ha precisato in una nota diffusa questa mattina che l’Ordine aveva organizzato diversi incontri nei mesi precedenti, all’interno dei quali sarebbe stata illustrata la scadenza del consiglio. «Nell’ultimo periodo – si legge nella nota – sono stati tenuti incontri nel territorio con gli iscritti, precisamente: il 18 novembre 2013 a Castel di Sangro, il 4 dicembre 2013 ad Avezzano, l’11 dicembre 2013 a Sulmona, durante i quali oltre le problematiche di categoria è stata illustrata la scadenza dell’Attuale Consiglio.

Nell’Assemblea generale degli iscritti tenuta a L’Aquila il 19 dicembre 2013 è stata data ampia diffusione del rinnovo del Consiglio con la comunicazione che avrei terminato il mio mandato da Consigliere e Presidente – dichiara l’ingegnere -. Il giorno 11 gennaio 2014 sono state indette le elezioni ed è stata inviata in tempo reale comunicazione email agli iscritti e al C.N.I. (Consiglio Nazionale Ingegneri, ndr) con pubblicazione sul sito dell’Ordine e del C.N.I. e con la pubblicazione dell’avviso nei quotidiani locali [i]Il Centro[/i] ed [i]Il Messaggero Abruzzo[/i] avvenuta il 14 e 15 gennaio 2014. Dopo l’indizione delle elezioni, al fine di aprire ancora il dibattito con gli iscritti si sono tenuti incontri il 15 gennaio 2014 a Sulmona, il 16 gennaio 2014 ad Avezzano, 18 e il 20 gennaio 2014 a L’Aquila».

Il presidente uscente spiega nella nota anche il motivo della presentazione all’ultimo momento e poi del ritiro della propria candidatura, dovute al fatto che non ci sia «stato l’auspicato dibattito e mi è sembrato di intravedere. Un’azione di chiusura in una logica del solo raggiungimento del quorum. Solo al fine di sollecitare un sereno e costruttivo confronto, ho presentato, non senza molti ripensamenti, la mia candidatura non collegata a nessuna aggregazione. A questo punto, ritengo di aver concluso questa mia iniziativa con il ritiro della candidatura in coerenza con l’impegno assunto verso me stesso, manifestato anche nell’assemblea del 19 dicembre».