
Presentato stamane il Progetto di Legge a firma della Consigliera regionale Marinella Sclocco per istituire la figura dello Psicologo di Base.
«Come rilevato dai maggiori organismi internazionali, OMS in testa, è oggi ampiamente riconosciuto come non si possa parlare di salute senza includere il concetto di salute psicologica; ovvero di salute psicofisica», si legge nella relazione stilata dalla consigliera del Pd.
«Le ricerche hanno dimostrato che accanto a bisogni di salute di carattere fisico, la presenza e la soddisfazione dei bisogni psicologici risulta altrettanto importante e fondamentale per la salute psicofisica degli individui.
In particolare è stato rilevato come una parte consistente delle richieste che le persone rivolgono ai Medici di Medicina Generale (MMG) e ai Pediatri di Libera scelta (PLS) risulta incongruente e si connota invece più sul versante psicologico nei termini di ascolto, accoglienza e relativo intervento».
«La presenza dello Psicologo di base – spiega la Sclocco nella nota di presentazione – così come ampiamente dimostrato dalle esperienze Europee (Olanda, Gran Bretagna, Paesi Scandinavi ndr) contribuisce a produrre benessere nella cittadinanza, contribuisce alla riduzione della spesa farmacologica, di quella per gli accertamenti diagnostici, contribuisce inoltre a ridurre le richieste improprie ed incoerenti, con l’effetto di ottimizzare il tempo di lavoro: in sostanza la presenza dello Psicologo di Base contribuisce a sviluppare un miglior rapporto prestazione/ ore lavoro impiegate».
In particolare gli studi Inglesi hanno dimostrato come attraverso il trattamento psicologico si è arrivati a quantificare un risparmio di spesa pubblica dimostrabile per ciascun MMG nei termini di consistenti migliaia di sterline; la spesa per i trattamenti psicologici in questione viene ampiamente ripagata con una riduzione di spesa sanitaria.
«Auspico un iter veloce del presente progetto – conclude la consigliera Sclocco, – visti anche i tempi a nostra disposizione e considerato anche che , il Piano sociale Regionale è stato prorogato fino a giugno e che la stesura del prossimo avverrà dopo tale data. L’approvazione di questa Legge dunque permetterebbe di inserire tale figura appunto nel prossimo piano».