Bollette C.a.s.e. e Map, confronto con gli inquilini stranieri

7 febbraio 2014 | 18:09
Share0
Bollette C.a.s.e. e Map, confronto con gli inquilini stranieri

«La situazione critica dei pagamenti delle forniture di gas, acqua e canoni di compartecipazione, che registrano un’alta morosità da parte di abitanti e inquilini, non può non attivare l’amministrazione comunale a recuperare, in tempi certi e brevi, queste somme significative, indispensabili per poter soddisfare gli obblighi nei confronti delle ditte fornitrici, come Enelgas». A ricordarlo, attraverso una nota, è l’assessore comunale alle Finanze Lelio De Santis.

«Per affermare il senso di un dovere civico dei cittadini rispetto ai servizi che vengono assicurati e di cui usufruiscono e per un principio di equità sociale rispetto delle persone che stanno correttamente pagando – annuncia De Santis – è stato convocato per lunedì 10 gennaio alle ore 17, a Villa Gioia, un incontro informale, di concerto con il consigliere straniero Bouchiab Gamal, con le diverse associazioni degli stranieri (Associazione Unimondo, Associazione femminile Immigrate pari opportunità, Associazione culturale macedone, Associazione multiculturale rumene, Associazioni socio-interculturale immigrati di L’Aquila, Intirymi, Ricostruire insieme e Centro servizi stranieri), per fare chiarezza su queste situazioni ed evitare di arrivare ad atti di recupero credito o, in ultima ipotesi, di sfratto».

«Ricordando a tutti che l’accoglienza e l’integrazione degli stranieri passa non solo verso il riconoscimento dei loro diritti, ma anche nel rispetto dei loro doveri – conclude l’assessore – tutti gli interessati sono invitati a partecipare».