
di Claudia Giannone
Dopo la felicità per la vittoria sul campo del Viareggio e per il terzo posto finalmente ritrovato, davanti agli occhi dei rossoblù appare un nuovo impegno, decisamente importante nel corso del campionato: la sfida, tra le mura amiche, contro la Salernitana. Nell’anticipo di sabato 8 febbraio alle ore 14.30, il team di mister Pagliari ospiterà i campani per cercare di mantenere la propria posizione in classifica e per dimostrare ancora una volta che la squadra c’è e crede in ciò che sta portando avanti. Sperando che il pubblico “ballerino”, attratto dalla bella giornata prevista e dalla striscia positiva di risultati dei propri beniamini, decida di passare il sabato pomeriggio sui gradoni dello stadio.
La situazione della compagine avversaria non è decisamente delle migliori: dopo un campionato che sembrava essere partito con il piede giusto, i granata non hanno mantenuto la loro serie di risultati e si trovano adesso a lottare per restare nella zona play off.
Dal nono posto, infatti, a quota 27 punti, la Salernitana sente il fiato sul collo da parte delle altre squadre che cercano disperatamente di rientrare tra le nove predilette, per tentare il tutto per tutto in quell’ultima possibilità di accedere alla serie cadetta. Ma con il mercato di gennaio, i campani si sono rafforzati per tornare alla carica e tra le mura del “Fattori” nulla dovrà essere dato per scontato. Torna, infatti, a giocare contro i rossoblù l’ex capitano dell’Ascoli Manolo Pestrin, che potrebbe trovarsi per la seconda volta in due settimane di fronte agli aquilani. E già contro il Barletta, gli altri acquisti sono stati a disposizione di mister Gregucci: la prestazione era stata decisamente positiva e contro L’Aquila il tecnico potrebbe valutare una proposta analoga a quella già sperimentata.
Per quanto riguarda i rossoblù, gli schemi provati nell’ultimo periodo sono risultati decisamente fruttuosi. Le diverse formazioni proposte da mister Pagliari hanno cambiato quello che era il tipico 4-3-3 rossoblù, a cui però si potrebbe tornare a breve. Con i nuovi acquisti alla ricerca di un posto in formazione, tutto dipenderà dalle scelte dello schema di gioco da proporre contro i granata. Corapi e Del Pinto hanno una maglia assicurata, mentre se si sceglierà un centrocampo a tre, a lottare per il posto saranno Agnello e Maltese. Reparto offensivo con la probabilità di rivedere tre attaccanti, ma non con la certezza di riavere Frediani dal primo minuto, nonostante i risultati eccellenti degli ultimi incontri.
Ad arbitrare l’incontro, il signor Francesco Fiore di Barletta, coadiuvato dagli assistenti Matteo Benedettino di Bologna e Paolo Bernabei di Tivoli.
SESTA GIORNATA: Nocerina-Benevento (vinta a tavolino per esclusione della Nocerina dal campionato); Paganese-Frosinone; Ascoli-Grosseto; Barletta-Lecce; Pontedera-Pisa; Perugia-Prato; L’Aquila-Salernitana (anticipata a sabato 8 febbraio); Gubbio-Viareggio; riposa Catanzaro.
CLASSIFICA: Perugia 44; Frosinone 42; L’Aquila 35; Lecce 34; Pisa, Catanzaro 32; Benevento 31; Pontedera 28, Salernitana 27; Prato, Gubbio 26; Grosseto 25; Viareggio 20; Barletta 18; Ascoli 15; Paganese 13; Nocerina 12 (esclusa dal campionato).
PROSSIMO TURNO: Salernitana-Ascoli; Benevento-Gubbio; Grosseto-L’Aquila; Catanzaro-Nocerina ((vinta a tavolino per esclusione della Nocerina dal campionato); Lecce-Paganese; Pisa-Perugia; Prato-Pontedera; Frosinone-Viareggio; riposa Barletta.