L’Aquila Calcio: pareggio con la Salernitana

8 febbraio 2014 | 18:00
Share0
L’Aquila Calcio: pareggio con la Salernitana

di Claudia Giannone

L’Aquila accoglie la Salernitana tra le mura del “Fattori” e non riesce ad andare oltre il pari nello scontro diretto valevole per la sesta giornata del girone di ritorno di Prima Divisione.

{{*ExtraImg_186229_ArtImgRight_300x200_}}Nell’anticipo, disputato per concomitanza con il rugby, i rossoblù rimediano un 1 a 1, che è positivo dal punto di vista dell’incontro, con una prestazione degna di lode da parte delle squadre, ma negativo per quanto riguarda la classifica. In questo momento, ciò che conta maggiormente è fare un ricco bottino per restare nella zona tanto ambita. Ma L’Aquila non sembra avere di questi problemi, dato che dall’inizio della stagione non ha mai abbandonato il settore [i]play off[/i].

{{*ExtraImg_186230_ArtImgRight_300x449_}}A varcare la soglia dello stadio aquilano è una Salernitana totalmente rinnovata, partendo dalla rosa fino ad arrivare al mister: tanti i cambiamenti voluti dal patron granata Claudio Lotito nell’ultimo periodo, cambiamenti che hanno portato decisamente a qualcosa di buono. Nel momento in cui i campani hanno visto la possibilità di perdere il posto all’interno dei [i]play off[/i], le cose sono nettamente cambiate.

Due neopromosse che si sono affrontate ad alti livelli, davanti ad una buona cornice di pubblico. Una quarantina i tifosi ospiti giunti da Salerno, anche se, considerate tutte le misure di sicurezza prese, ci si attendeva un maggiore afflusso.

Partita iniziata alle 14.30 e senza spazio per riflettere: già dai primi minuti, le due compagini appaiono agguerrite. Mister Pagliari opta per un attacco con l’assenza di Libertazzi, che dal suo esordio con gli aquilani ha sempre saputo fare il proprio gioco, mentre schiera Pià, De Sousa e Frediani dal primo minuto. Già al 17’ del primo tempo, arriva un’occasionissima per la Salernitana: è Foggia a tentare dalla distanza con forza e precisione, ma Testa para in tre tempi, salvando la palla sulla linea di porta. Giusto un minuto dopo, è L’Aquila a rendersi pericolosa con un cross di Frediani che serve De Sousa: l’attaccante tenta con una rovesciata in area, ma non riesce a superare la difesa del portiere avversario. Al 24′, di nuovo ci provano gli ospiti, con un tiro di Gustavo, leggermente sporcato da Pomante, che colpisce il palo alla destra di Testa. L’Aquila si salva ancora [i]in extremis[/i]. E solo un minuto dopo, il portiere rossoblù si invola magicamente per salvare una palla che si stava insaccando sotto la traversa. Testa, come sempre, da 10 e lode. Anche gli aquilani tornano vicinissimi al goal al 30′ minuto, con un calcio di punizione di Corapi terminato sul petto di Del Pinto, che non riesce a controllare al meglio e lascia scivolare fuori.

{{*ExtraImg_186231_ArtImgRight_300x200_}}È nel corso della ripresa, come sempre ormai, che la partita riesce a sbloccarsi. Al 7′ minuto di gioco, infatti, dopo un po’ di confusione in area, è capitan Pomante a farsi trovare davanti la porta e il suo tiro, anche abbastanza debole, colpisce leggermente il palo interno senza essere deviato dagli ospiti ed entra in rete. Complice anche la difesa granata, che lo lascia totalmente solo. Inizia un assalto da entrambe le parti, con gli ospiti che cercano in ogni modo di recuperare lo svantaggio e i padroni di casa che non hanno intenzione di concedere il goal. Ma quando si avvicina il termine dell’incontro, L’Aquila ricambia il favore della difesa scoperta agli avversari: al 42’, su calcio di punizione di Foggia, arriva il goal di testa di Bianchi che riporta l’equilibrio. Negli otto minuti di recupero segnalati, per le sostituzioni e per il doppio infortunio dell’assistente di gara, nessuna delle due squadre farà il passo decisivo, nonostante un tentativo miseramente sprecato da Libertazzi.

In attesa che le altre compagini giochino regolarmente domani, L’Aquila volge lo sguardo alla nuova trasferta che dovrà affrontare: quella sul campo del Grosseto.

{{*ExtraImg_186232_ArtImgCenter_500x334_}}

L’AQUILA CALCIO: Testa, Scrugli, Dallamano, Corapi, Zaffagnini, Pomante, Agnello (1′ st Gallozzi), Del Pinto, Pià (35′ st Libertazzi), Frediani (21′ st Maltese), De Sousa. A disp.: Addario, Ingrosso, Ciciretti, Vettraino. All. Giovanni Pagliari.

SALERNITANA: Gori, Scalise, Pasqualini (38′ st Mounard), Montervino, Bianchi, Sembroni, Foggia, Pestrin, Mendicino, Mancini (12′ st Ampuero), Vagenin (12′ st Fofana). A disp.: Berardi, Luciani, Piva, Volpe. All. Angelo Gregucci.

ARBITRO: Francesco Fiore (Barletta).

ASSISTENTI: Matteo Benedettino (Bologna), Paolo Bernabei (Tivoli).

AMMONITI: Montervino, Bianchi, Pestrin, Pasqualini, Testa, Libertazzi, Maltese.

ANGOLI: 5-3.

RECUPERO: 8′ st.