L’Aquila Rugby, sfida con il Cus Verona

8 febbraio 2014 | 19:30
Share0
L’Aquila Rugby, sfida con il Cus Verona

Dopo la lunga sosta L’Aquila Rugby torna finalmente a giocare tra le mura amiche del Tommaso Fattori. Domani, gli uomini del tecnico Raineri affronteranno il Cus Verona. L’incontro, valido per la seconda giornata di ritorno del campionato nazionale di Serie A, sarà diretto dall’arbitro Meconi di Roma con inizio anticipato alle ore 14.00.

«Abbiamo svolto una buona settimana di lavoro – ha dichiarato il tecnico Raineri al termine del [i]team run[/i] svolto questa mattina sul sintetico di Centi Colella – la rosa è di buon livello e questo permette di svolgere sedute di allenamento di qualità, con una considerevole dose di positiva competizione tra i componenti del gruppo. Ben consapevoli di avere di fronte un avversario valido, i ragazzi sono determinati a dare il massimo, desiderosi di riscattare il pareggio ottenuto all’andata, quando a Verona finì 24 pari».

Prima del fischio d’inizio verrà osservato un minuto di silenzio in ricordo di Marco Liberatore, l’atleta del Sulmona Rugby deceduto nella serata di ieri all’ospedale San Salvatore dell’Aquila, dove era stato ricoverato nelle ore immediatamente successive all’incidente stradale che, lo scorso 18 gennaio, vide coinvolto un pulmino del club sulmonese di ritorno da un torneo dimostrativo, sull’altopiano delle Cinque Miglia.

Di seguito i 23 convocati scelti dallo staff tecnico aquilano: Antonelli, Biasuzzi, Bonifazi, Brandolini, Caila, Carnicelli, Ceccarelli, Cialone, Cocchiaro, Colaiuda, Di Cicco, Fiore, Flammini, Forte, Iovenitti, Lorenzetti, Mattoccia, Matzeu, Milani, Santillo, Speranza, Subrizi, Zaffiri.

Serie A – Girone A – XIII giornata – 09.02.14

L’Aquila Rugby v Franklin&Marshall Cus Verona arb. Meconi (Roma) – ore 14.00

Così all’andata: II giornata, domenica 13 ottobre 2013

Cus Verona v L’Aquila Rugby 24 – 24 (2 – 2)

La classifica: L’Aquila Rugby 1936 punti 52; Pro Recco punti 44; Lyons Piacenza e Cus Verona punti 37; Accademia FIR* 36 punti; Rugby Colorno punti 35; Valpolicella punti 34; Banco di Brescia punti 19; Udine, Rubano* e Firenze punti 14; Romagna punti 6.

* una partita in meno