
Italia divisa in due, a livello meteorologico, nel [i]week-end[/i], con temperature primaverili al centro-sud – grazie all’anticiclone di San Valentino – e nuove piogge al nord.
Secondo le previsioni degli esperti, l’alta pressione porterà qualche giorno tranquillo, anche se non ovunque soleggiato. «Non aspettiamoci un lungo periodo stabile – avverte il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera – ma più pause tra una perturbazione e l’altra».
A beneficiare maggiormente degli effetti dell’anticiclone di San Valentino, precisano da 3bmeteo.com, «saranno in particolare le regioni centro meridionali. Il nord, invece, rimarrà un po’ ai margini e il tempo non sarà del tutto privo di nuvolosità, con qualche fenomeno sparso, specie da domenica, quando si avrà un ulteriore peggioramento».
Fino a venerdì, intanto, il tempo sarà incerto. Domani, in particolare, spiega il Centro Epson Meteo, sarà nuvoloso al nord, in Calabria e sulle Isole, con deboli piogge su Liguria, alta Toscana, Calabria Tirrenica e Sicilia Settentrionale; qualche debole nevicata sulle Alpi Centrali oltre 700-1000 metri. Nel resto d’Italia il tempo sarà discreto.
Venerdì sarà una giornata tutto sommato tranquilla: tempo nuvoloso su Alpi occidentali, zone interne del centro, basso Tirreno. Nel resto d’Italia ci sarà più spazio per il sole e inizierà la fase di rialzo termico al centrosud che avrà il suo picco nel corso del fine settimana.
Nel week-end, sempre secondo il Centro Epson, l’Italia sarà appunto divisa in due: al nord e alta Toscana una nuova perturbazione porterà piogge anche intense, al sud si attiveranno i venti di Scirocco e Libeccio associati all’anticiclone Nordafricano. Le temperature saranno in aumento ovunque con valori fino a 5/10 gradi sopra le medie. Le temperature massime saranno comprese tra 14 e 19 gradi al centro, tra i 15 e i 20 al sud e in Sardegna e tra i 19 e i 24 in Sicilia. Si tratterà solo di una parentesi a carattere primaverile, comunque, nota Nucera, ricordando che l’inverno non è ancora finito.