Cultura e associazionismo, nasce ‘Insieme’

14 febbraio 2014 | 14:57
Share0
Cultura e associazionismo, nasce ‘Insieme’

Nasce all’Aquila “Insieme”, una nuova associazione culturale e d’impegno sociopolitico «per fare da stimolo – si legge in una nota – al territorio, da pungolo e proposizione nei confronti delle istituzioni, e studiare e fornire contributi per la risoluzione dei problemi e la promozione del rilancio del capoluogo di Regione e il suo hinterland».

A comporla, come soci fondatori, nomi noti del tessuto della società civile aquilana, tra cui avvocati, docenti universitari, dirigenti pubblici e imprenditori, che hanno deciso di reagire ai preoccupanti scenari di crisi, resi più evidenti all’Aquila dagli effetti a medio e lungo termine del sisma del 6 aprile 2009.

Le personalità in questione si sono appunto “messe insieme”, facendosi parte attiva per una rinascita.

I soci fondatori sono 14, mentre il direttivo è composto da Antonio Valentini, nel ruolo di presidente, Carlo Masciocchi, vice presidente, Marcello Ferri, consigliere segretario, e i consiglieri Gianni Sabatini e Carlo Santarelli.

Gli altri soci fondatori di “Insieme” sono Paolo Bianchi, Enrico Catalucci, Maurizio Mantovanelli, Piergiorgio Sansone, Lilia Santucci, Mariangela Scassa, Rinaldo Tordera, Mauro Tursini e Luigi Valentini.

Come si legge nello Statuto, lo scopo dell’associazione è la «promozione delle attività di carattere politico, culturale, economico e di impegno sociale al fine di sollecitare la partecipazione attiva e l’impegno civile dei cittadini, anche nei rapporti con le pubbliche amministrazioni, alla vita sociopolitica della comunità».

«A tal fine – dicono i promotori – l’associazione potrà operare nei settori della formazione, della promozione culturale, della ricerca nel campo della storia e della scienza umana e sociale, cooperando, se ritenuto opportuno, con associazioni, istituzioni e altre organizzazioni».

In tal senso, “Insieme” promuoverà tra le altre cose studi, convegni, seminari, eventi sportivi e culturali e iniziative editoriali.