Cane investito, aquilani mobilitati

15 febbraio 2014 | 14:52
Share0
Cane investito, aquilani mobilitati

Le storie a lieto fine ci rimembrano quella parte di mondo non marcia che detiene ancora (e per fortuna) il vessillo della solidarietà. Non tutti guardano e passano, al giorno d’oggi. C’è chi nell’inettitudine dilagante, trova la forza della denuncia, della mobilitazione, del coraggio.

Questo è accaduto ieri, quando un bel cagnolone nero è stato investito nei pressi dell Fontana Luminosa, a L’Aquila. Immediatamente la pagina facebook ‘Cani dell’Aquila’ si è messa sulle sue tracce, contraria a qualsiasi forma di ‘abbandono’ ed ha, nel vero senso del termine, mobilitato tutta quanta la città.

‘E’ fuggito, ferito e sanguinante, probabilmente si aggira nel centro storico, tra la zona del Castello e via Strinella. Chiunque ne avesse notizie, ce lo segnali per favore!’: questo il post risalente a sette ore fa, diramato dagli amministratori del gruppo, sul social network.

Nella zona della Fontana Luminosa, negli ultimi tre giorni, sono accaduti due investimenti molto gravi ai danni di due cani. ‘Nel primo caso – si legge in un post della pagina facebook – non ci sono state conseguenze, ma nel secondo, un povero cucciolone è rimasto gravemente ferito. E’ fuggito spaventato e ancora non riusciamo a trovarlo. Due episodi in tre giorni – si legge ancora – abbiamo il timore che non sia una coincidenza‘.

Qualche click e giro di notizia, e la storia partita male ha trovato poi il suo bel finale.

E’ di due ore fa la buona novella che riguarda l’amico peloso: ‘il nostro cagnolone investito ieri – si legge sul gruppo – è tornato questa mattina alle cucce della Fontana Luminosa. Ha delle brutte ferite alle zampe posteriori ma adesso è al sicuro presso uno studio veterinario. Più tardi vi aggiorneremo sulle sue condizioni‘.

Tira un sospiro di sollievo la città. Questi avvenimenti fanno riflettere molto sulla trascuratezza che dilaga in alcune zone mal sorvegliate. Più attenzione per gli amici a quattro zampe. La vita animale va salvaguardata tanto quanto quella umana.