Ricostruzione, il Mic raggiunge il Pescarese

17 febbraio 2014 | 19:30
Share0
Ricostruzione, il Mic raggiunge il Pescarese

Importante appuntamento, il 19 febbraio, a Civitella Casanova dove sarà illustrata l’introduzione del modello parametrico Mic (modello integrato cratere), un importante passaggio per accelerare l’intero iter della ricostruzione post-sisma.

Al fine di spiegare l’utilizzo, il funzionamento e il campo di applicazione di questo nuovo strumento, mercoledì alle 15, presso la sala consiliare del Comune, è stato organizzato un incontro dedicato ai comuni del cratere appartenenti all’area omogenea numero 5 (Brittoli, Bussi sul Tirino, Capestrano, Civitella Casanova, Cugnoli, Montebello di Bertona, Ofena, Popoli, Torre de’ Passeri), pensato per i tecnici e gli operatori impegnati nella ricostruzione.

Alla riunione interverranno il titolare dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere di Fossa, Paolo Esposito, con altri funzionari dell’Usrc; il rappresentante e coordinatore dell’Area Omogenea 5, Lanfranco Chiola e il responsabile dell’area tecnica Utr5, (Ufficio territoriale per la ricostruzione) di Bussi, Angelo Melchiorre, che illustreranno le caratteristiche del Mic, finalizzato a «snellire le procedure di approvazione del contributo, con l’obiettivo di raggiungere elevati livelli di qualità in termini di miglioramento della sicurezza sismica, di salvaguardia del valore storico e culturale del patrimonio edilizio, di analisi e verifica della congruità dei costi.

«L’introduzione del Mic – spiega il rappresentante dell’Area Omogenea 5, il sindaco del Comune di Cugnoli – Lanfranco Chiola – darà sicuramente maggiore impulso alla parte pesante della ricostruzione nei centri storici dei nostri paesi».

«Si è deciso di organizzare questo incontro itinerante in un Comune del Cratere dell’AO5 – commenta Paolo Esposito – perchè è una nostra prerogativa spostarci sul territorio per conoscerlo in maniera più approfondita e consapevole, per dare un segnale di vicinanza e di più stretta sinergia con ogni singolo Comune».

«Ringrazio Paolo Esposito e l’intera struttura dell’Usrc di Fossa per il loro supporto e per il costante lavoro di condivisione e collaborazione instaurato tra l’Ufficio Speciale e i diversi Utr», conclude il sindaco di Civitella Casanova Marco D’Andrea.