Foibe, il ricordo degli studenti aquilani

18 febbraio 2014 | 19:21
Share0
Foibe, il ricordo degli studenti aquilani

“[i]Foibe ed Esodo – Racconto di una tragedia italiana[/i]”. Più di 200 alunni hanno partecipato alla conferenza di martedì 18 febbraio, tenutasi nell’aula magna dell’Itis “Amedeo di Savoia Duca d’Aosta” e organizzata dal movimento giovanile Azimut e dall’associazione culturale Logos, in collaborazione con l’Anvgd (Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia). Ospiti sono stati l’esule veneto nonché presidente in Abruzzo dell’Anvgd Mario Diracca, Alessandro Cesareo e il giornalista Mario Coda.

«Raccontare nelle scuole il dolore vissuto dal popolo giuliano-dalmata è doveroso affinché la memoria si conservi, tramandandola direttamente ai giovani», hanno spiegato, attraverso una nota, il presidente Logos Claudio Vernarelli, il segretario Logos Leonardo Scimia e il coordinatore Azimut Francesco De Santis. «Durante l’incontro – hanno aggiunto – sono state proiettate anche alcune immagini risalenti ai primi anni ’50, dove si mostravano le operazioni di ricerca nelle prime foibe esplorate: immagini crude, che mostrano quando dolore può nascere dalla guerra e dall’odio».