
Come ogni fine settimana, torna puntuale l’appuntamento con l’iniziativa “[i]Teatro per ragazzi, teatro dei ragazz[/i]i”, organizzata dall’associazione culturale aquilana Teatrabile.
Il primo spettacolo è in programma sabato 22 febbraio alle 18 con [i]Tiriteri – Teatro dell’Invenzione[/i], che presenta “Acquerelli”. Gli acquerelli musicali sono un allegro album di meraviglie e improvvisazioni, dove il gioco veloce dei pennelli, le canzoni e il coinvolgimento diretto degli spettatori invitano a guardare nella stanza della pittura, il giardino di colori aperto sui paesaggi della musica e della poesia.
[i]Tiriteri – Teatro dell’Invenzione[/i] è una delle compagnie storiche del teatro ragazzi, una fra le più importanti d’Abruzzo e in Italia.
Domenica 23 febbraio, sempre alle 18, si continua con [i]Brucaliffo/Operazione Buonumore[/i] che porta in scena “Tre clown alle Olimpiadi”. Uno show di puro divertimento dedicato ai bambini di ogni età. I protagonisti – Santo Cicco, Cecilia Cruciani e Sara Gagliarducci – raccontano le ‘prodezze’ atletiche di tre goffi pagliacci utilizzando giochi classici della tradizione clownesca, applicati al contesto originale della celebrazione massima dello sport: le Olimpiadi. L’associazione Brucaliffo opera da diversi anni nel campo della ricerca teatrale, si impegna prevalentemente in progetti sociali che utilizzano il clown come strumento per ridurre le distanze e accelerare i processi di socializzazione, conoscenza e apprendimento.
Gli spettacoli si terranno a L’Aquila, presso la Casa del Teatro di piazza d’Arti, in via Ficara. L’ingresso è gratuito, ma è consigliabile prenotare ai numeri 329 6777332 o 333 2780590. Il progetto è finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.