Salgono i prezzi di frutta e verdura, S.O.S. Obesità

21 febbraio 2014 | 14:13
Share0
Salgono i prezzi di frutta e verdura, S.O.S. Obesità

I prezzi alti di frutta e verdura fresca sono associati, nelle famiglie con un reddito medio- basso, ad un aumento dell’indice di massa corporea (Bmi) dei bambini, che risultano dunque più grassi.

E’ quanto emerge da una ricerca dell’American University di Washington, pubblicata sulla rivista Pediatrics.

Gli studiosi hanno messo in rapporto i dati di uno studio sulla salute dei bambini negli Usa con quelli sull’aumento dei prezzi a livello locale, verificando che dove i prezzi degli ortaggi e della frutta fresca salivano vi era un aumento, seppur lieve, dell’indice di massa corporea nei bambini.

Un dato che sostanzialmente evidenzia un aumento di grassi nel corpo e che negli Usa, se viene superato l’indice Bmi pari a 26, indica obesità nei piccoli da due a cinque anni. Ciò è dovuto, si sottolinea nella ricerca, alla tendenza a non acquistare questi prodotti quando i prezzi salgono, optando per altri più economici ma al tempo stesso più calorici.

E’ infatti scarso, hanno osservato gli studiosi, l’acquisto nei supermercati di verdura in scatola o surgelata.