Comune L’Aquila, rotazione personale e potenziamento uffici

«Il piano di rotazione del personale del Comune dell’Aquila, di recente adozione, rappresenta un primo importante passo verso una maggiore efficienza e organizzazione degli uffici comunali, per rispondere alle molteplici quanto eterogenee esigenze proprie di questa fase che, accanto alla ricostruzione, vede la struttura impegnata in nuovi compiti gestionali». A sottolinearlo, attraverso una nota, sono il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente e l’assessore al Personale Betty Leone.
Nell’applicare i principi di rotazione del personale, pertanto, precisano il sindaco e l’assessore, «è stato disposto il potenziamento della Centrale Unica di Committenza, per garantirne l’attivazione; dell’Ufficio degli Usi Civici, di recente regolamentato, che produrrà nuove entrate per l’ente, dando nel contempo risposte certe a tutti i cittadini che, da decenni, le attendevano; dell’Ufficio di Protezione Civile, per dare attuazione al piano esistente e affrontare al meglio la preparazione dell’adunata nazionale 2015 degli Alpini, occasione straordinario per il nostro comprensorio; dell’Ufficio dell’Ispettorato Urbanistico, per garantire un maggiore controllo dell’attività di ricostruzione; dell’Ufficio per la Riscossione dei crediti pendenti per gli alloggi Case e Map, di recente istituzione».
«Tutte le rotazioni del personale – concludono Massimo Cialente e Betty Leone – sono legate agli obiettivi strategici dell’amministrazione e costituiscono l’inizio di un percorso che, a breve, si arricchirà di nuovi interventi nell’ottica di un’organizzazione razionale quanto funzionale del lavoro. Seguendo le esigenze di funzionalità, infatti, il personale verrà distribuito e assegnato in una logica di flessibilità per una risposta immediata alle necessità amministrative che, nel contempo, garantiranno nel momento stesso della rotazione anche l’arricchimento del bagaglio culturale del dipendente».