Ricettandoacasa 2.0: speciale Carnevale

1 marzo 2014 | 11:57
Share0
Ricettandoacasa 2.0: speciale Carnevale

La ricetta di Carnevale targata IlCapoluogo.it.

Pronti a leccarvi i baffi?

di Lorena Bruno*

– RAVIOLI DOLCI RIPIENI –

I ravioli dolci sono dei pasticcini tipici dell’Italia centro-meridionale. Si tratta di una golosa pasta frolla, al sapore di cannella, che richiude al suo interno un ripieno che può essere di marmellata, ricotta, ricotta con scaglie di cioccolato, crema o cioccolato. Sono una preparazione tipica del Carnevale e solitamente sono fritti. La versione che vi propongo è più leggera infatti prevede la cottura al forno.

Questi dolcetti davvero invitanti, possono essere serviti a fine pasto con il caffè oppure a merenda con il tè. Si possono preparare anche in anticipo perché si conservano per alcuni giorni chiusi in un contenitore ermetico. La cosa importante è utilizzare sempre ingredienti freschi e di qualità, aggiungete l’amore e l’allegria del carnevale ed il risultato è assicurato!

INGREDIENTI

1) 300 gr di farina 00

2) 120 gr di zucchero ( anche di canna che fa meno male ai bimbi)

3) 120 gr di burro

4) 1 uovo

5) 1 tuorlo

6) 100 gr di cioccolato

7) 1 pizzico di sale

8) 1/2 cucchiaino di lievito istantaneo

9) 1/2 cucchiaino di cannella in polvere

10) coppa posta

PREPARAZIONE

Per prima cosa in una terrina capiente mescolate la farina setacciata con lo zucchero, il lievito, il sale e mezzo cucchiaino di cannella. Aggiungete il burro freddo a dadini e lavorate con la punta delle dita finché non verrà completamente assorbito dalla farina. Aggiungete le uova e impastate per 5 minuti senza però scaldare troppo l’impasto. Formate una palla e lasciate riposare in frigo per una mezz’ora.

Passato il tempo di riposo riprendete l’impasto e stendetelo su una spianatoia abbondantemente infarinata. Con un matterello realizzate la sfoglia che dovrà essere di circa 2 mm. Con un coppa pasta o in alternativa con il bordo di un bicchiere della dimensione di 9 cm, ritagliate dei dischi.

Fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria e mettetene un cucchiaino al centro dei dischi di pasta. A questo punto chiudeteli a metà e formate una mezza luna. Premete i bordi con i lembi di una forchetta per sigillare la pasta. Ponete i ravioli così ottenuti su una placca rivestita con carta forno, distanziateli tra loro e infornate a 180 ⁰C gradi. Cuocete per 15 minuti, quando iniziano a dorarsi sfornateli e lasciateli raffreddare.

Servite i ravioli dolci spolverizzati con lo zucchero a velo.

Alcuni suggerimenti: il contenuto dei ravioli ripieni non deve essere per forza di cioccolato. A vostro piacimento potete scegliere ciò che più vi piace tra marmellata, crema, ricotta, ricotta e scaglie di cioccolata. Vi consiglio anche, prima di infornarli di spennellarli con il rosso d’uovo per avere una maggiore doratura.

La vostra “blogger d’eccezione” vi augura un felice carnevale all’insegna del divertimento e vi da appuntamento alla prossima.

[i]*Lorena Bruno, anni 27, laureata in Relazioni Internazionali, si interessa di politica, cucina e fotografia. Vive perennemente con le cuffie alle orecchie, va sempre in giro con la sue reflex e con un buon libro in borsa.

{{*ExtraImg_178989_ArtImgRight_300x381_}}Ama viaggiare e varca i confini ogni volta che può. Ha vissuto ad Agrigento, la sua terra nativa, Roma la sua città d’adozione, ed i suoi studi l’hanno portata a vivere in Portogallo ed in Inghilterra. Cucina torte e dolci da sempre, il resto l’ha imparato per sopravvivenza, curiosità e passione.[/i]