
di Claudia Giannone
Arriva il turno di riposo per L’Aquila Calcio, che senza incontri amichevoli decide di sfruttarlo al meglio per avere un momento di riposo e per prepararsi al meglio in vista dei nuovi match.
Nel frattempo, però, le altre squadre approfittano dello stop per avanzare in classifica.
Pisa, Lecce e Catanzaro riescono ad avere la meglio rispettivamente su Gubbio, Ascoli e Perugia, portandosi più in alto rispetto al capoluogo abruzzese, scivolato al settimo posto con i suoi 39 punti.
Vince la Salernitana contro il Benevento, ma dal punto di vista della classifica, sono sempre i secondi ad avere la meglio in questa eterna sfida fra compagini campane, seppur con un solo punto di differenza.
Il Frosinone continua il proprio volo, sovrastando per 3-0 gli ospiti del Grosseto e giungendo a quota 51: cinque punti in più rispetto a Perugia e Lecce.
Il Barletta, in casa contro la Paganese, dopo un lungo 2-2 riesce a trovare il goal del vantaggio, concludendo l’incontro con tre punti in tasca; ha la peggio, invece, il Viareggio sul campo del Prato.
È ora, quindi, per i rossoblù di rimboccarsi le maniche e prepararsi a dovere per il prossimo incontro, che sarà disputato domenica 9 marzo alle ore 14.30 sul campo della Paganese.
RISULTATI NONA GIORNATA: Lecce-Ascoli 2-1; Salernitana-Benevento 2-1; Frosinone-Grosseto 3-0; Pisa-Gubbio 1-0; Barletta-Paganese 3-2; Catanzaro-Perugia 1-0; Nocerina-Pontedera (vinta a tavolino per esclusione della Nocerina dal campionato); Prato-Viareggio 1-0; riposa L’Aquila.
CLASSIFICA: Frosinone 51; Perugia, Lecce 46; Pisa 42; Catanzaro 41; L’Aquila 39; Benevento 38; Salernitana 37; Prato, Pontedera 36; Grosseto 31; Gubbio 29; Viareggio, Barletta 21; Ascoli 15; Paganese 13; Nocerina 12 (esclusa dal campionato).
PROSSIMO TURNO: Perugia-Barletta; Pontedera-Catanzaro; Benevento-Frosinone; Paganese-L’Aquila; Viareggio-Lecce; Gubbio-Nocerina (vinta a tavolino per esclusione della Nocerina dal campionato); Ascoli-Pisa; Grosseto-Salernitana; riposa Prato.