Inps non cede sulle tasse, «Ricorso al Consiglio di Stato»

4 marzo 2014 | 17:36
Share0
Inps non cede sulle tasse, «Ricorso al Consiglio di Stato»

«Siamo a constatare come il nuovo Governo Renzi si stia mettendo in evidenza in questi primi giorni con azioni eclatanti contro L’Aquila e il Cratere». Questa la posizione dei rappresentanti di Forza Italia in Comune e in Provincia Guido Quintino Liris, Roberto Tinari e Paolo Federico.

«E’ notizia di ieri – argomentano – che l’Inps (braccio armato del ministero del Lavoro) abbia inoltrato ricorso al Consiglio di Stato dopo che il Tar Abruzzo si era pronunciato a favore delle istanze delle associazioni di categoria aquilane. Tutto ciò ha dell’incredibile e tutto ciò accade nel silenzio generale dei nostri rappresentanti parlamentari, in particolar modo aquilani, che tacciono contro una misura omicida del tessuto economico-sociale di tutto un territorio».

«Ricordiamo infatti – aggiungono – che l’allora ministro Fornero si era già espressa formalmente dichiarando l’abbattimento delle tasse come non dovuto: l’azione congiunta delle associazioni di categoria aquilane riuscì ad avere la meglio al Tar. Tutti avevamo dato per scontata la soluzione di questa triste contrapposizione Governo vs Territorio Aquilano. Invece no. L’Inps impugna al Consiglio di Stato la sentenza del Tar».

«Esprimiamo piena solidarietà alle associazioni di categoria e saremo al loro fianco in caso di future battaglie – sottolineano Liris, Tinari e Federico – Nel contempo chiediamo ai parlamentari abruzzesi e in particolar modo aquilani di prendere posizione in maniera forte e determinata. Il nuovo ministro Poletti, dai più indicato come il protettore delle cooperative rosse, deve essere fermato e brutalmente stigmatizzato in questa azione contro l’Aquila. La città lo pretende dai suoi compagni del Partito Democratico alla guida della Città, dai senatori, deputati e sottosegretari abruzzesi, da chi in particolar modo appoggia questo Governo che non è assolutamente partito con il piede giusto nei confronti delle esigenze e delle criticità di questo nostro territorio».