
Il Comando provinciale della Guardia di finanza di Teramo nel periodo carnevalesco ha intensificato i controlli tesi alla sicurezza e salute dei consumatori.
I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di finanza di Teramo e della Compagnia di Giulianova, hanno sequestrato presso esercizi commerciali al dettaglio gestiti da cittadini di nazionalità cinese, circa 60.000 articoli tra cui maschere di carnevale, trucchi, bombolette spray ed altri prodotti carnevaleschi nonché materiale elettrico, (lampade a basso consumo), giocattoli e prodotti di cosmesi, tutti privi del marchio CE o recanti il marchio “CE” contraffatto.
Gli stessi, inoltre, in gran parte dei casi, erano anche privi delle istruzioni d’uso in lingua italiana e degli altri requisiti di sicurezza e conformità necessari alla commercializzazione.
L’intensificazione dell’attività di servizio, predisposta e coordinata dal Comando provinciale della Guardia di finanza di Teramo, evidenzia l’impegno profuso quotidianamente dai finanzieri nello specifico settore a tutela dei cittadini, specialmente quando i destinatari di tali merci sono le fasce più esposte della popolazione sia per età che condizione sociale.