
Martedì 11 marzo, verrà presentato nella sala conferenze del Comitato Provinciale del CONI dell’Aquila (ore 18) il corso di Scialpinismo.
Il corso sarà organizzato in due livelli: base ed avanzato.
CORSO BASE
Rivolto ai principianti con discrete capacità di discesa in pista che possono non avere esperienza alpinistica. Si cercherà di insegnare le tecniche di progressione in sicurezza in ambiente alpino invernale,con sci e pelli di foca. Verranno trattate le informazioni base legate ai materiali scialpinistici, alla scelta della traccia su terreno facile, all’orientamento, alla valutazione del pericolo valanghe, al movimento in autonomia di piccoli gruppi.
CORSO AVANZATO
Il corso si prefigge di trasmettere agli allievi la passione per lo scialpinismo, insegnando loro sia a scegliere autonomamente le mete e gli itinerari con la massima sicurezza, sia a fare pratica con le tecniche di salita e di autosoccorso.
I corsi e le attività di montagna sono organizzati e finanziati dalla ASD “Associazione Sportiva e Culturale Respira il Gran Sasso – L’Aquila” .
Per la partecipazione si richiede una discreta preparazione fisica, il possesso
di discreta tecnica di discesa in pista ed il seguente materiale tecnico: attrezzatura
da sci alpinismo (sci, scarponi, racchette e pelli di foca), zaino 30-35 litri, ARTVA e coltelli da neve. Per il corso avanzato è necessaria inoltre la seguente attrezzatura: casco, ramponi, piccozza, pala e sonda. Eventuale materiale mancante si cercherà di recuperarlo tramite le guide alpine.
Le uscite potranno subire variazioni in base alle condizioni organizzative e meteo.
Le iscrizioni sono state aperte ieri, 5 marzo.
Per informazioni rivolgersi a Antonio Scipioni 3392080618
oppure [url”Respiragransasso.wordpress.com”]http://respiragransasso.wordpress.com[/url].