L’Aquila con le donne

6 marzo 2014 | 11:20
Share0
L’Aquila con le donne

Le donne dell’Aquila animeranno Palazzetto dei Nobili con dibattiti, musica, letteratura, poesia e altre espressioni artistiche per la Giornata Internazionale della Donna.

Un’iniziativa organizzata dagli Assessorati alle Pari opportunità, alle Politiche Sociali e alle Politiche Culturali del Comune dell’Aquila, in collaborazione con le associazioni femminili del territorio, per ribadire i diritti della donna e per dare spazio alle varie espressioni creative al femminile.

La manifestazione, nell’ambito della rassegna “Donne, padrone della loro vita, protagoniste della società”, si terrà sabato 8 marzo, presso Palazzetto dei Nobili dalle ore 11 alle 18.

Saranno presenti le assessore Elisabetta Leone, Emanuela Iorio ed Emanuela Di Giovambattista.

Di seguito il calendario degli eventi:

ore 11.00

Saluto Istituzionale del Comune dell’Aquila

ore 11.10

L’Arte delle “CATTIVE RAGAZZE”

proiezione e presentazione di opere di artiste internazionali che hanno posto al centro della loro arte le problematiche femminili

a cura di Lea Contestabile, Accademia di Belle Arti, L’Aquila

ore 12.00

Parole di Donna

percorsi di letture a memoria di testi che parlano donna

a cura di Persone Libro – Associazione Donne di Carta

ore 12.15

Dal caos alla bellezza. La Casa delle Donne

L’Associazione Donne TerreMutate presenta un video (a cura di Stanza 101) che riassume tre anni di iniziative per il progetto di una Casa delle Donne, condiviso con donne di tutt’Italia in due appuntamenti nazionali, che si sono svolti a L’Aquila nei mesi di maggio 2011 e maggio 2013. Il video racconta anche delle “staffette” che si sono svolte in tutt’Italia nel corso degli ultimi tre anni. Insieme al video, sarà proiettato un documento realizzato dalle architette Maria Cristina Marchetti e Claudia Mattogno, che percorre il “sogno della Casa” e gli effetti sulla città.

ore 12.30

Il Gioca Città – di quale città parlano le donne quando parlano di città?

a cura di Progetto L’Aquila Città per le Donne

Dopo una breve presentazione del Progetto L’Aquila Città per le Donne, sarà dato inizio ad un “incontro” interattivo che si svilupperà su tutto l’arco della giornata, contestualmente alle attività relative agli altri ambiti, con l’obiettivo di coinvolgere tutti i partecipanti. Il Gioca Città sarà affisso ad una delle pareti e, per l’intera giornata, i visitatori potranno scrivere un pensiero legato alla città e al loro rapporto con essa

ore 13.30 – 15.00

Proiezioni video

ore 15.00

Donna ti voglio cantare

a cura dell’Associazione “Teatrando e…” con Paola Cialfi, Valeria Bafile, Marco Farinosi, Sebastiano Santucci.

Musiche e collaborazione tecnica di Andrea De Petris

Intervento teatrale nel quale quattro attori denoteranno l’immagine multiforme della donna contemporanea prendendo l’abbrivio da eventi di cronaca, sul leit-motiv musicale di uno struggente lamento barocco della compositrice veneziana Barbara Strozzi (1619-1677), tra le rare compositrici ed esecutrici di quell’epoca

Ore 15.30

Il profondo del Silenzio di Silvia Gheti

presentazione del libro e letture a cura dell’autrice

ore 15.45

Il Lavoro e le Donne

dibattito a cura del Coordinamento Donne CGIL

ore 16.30

Di-Versi incontri

lettura dedicata a Donatella Tellini

con Marilena Ferroni, Maria Silvia Reversi, Sonia Ciuffetelli, Maria Antonietta Pezzopane, Roberta De Zuani, Anna Maria Giancarli

ore 17.00

Donne in Musica

a cura del Conservatorio A. Casella dell’Aquila

con

Sara Torquati Pianoforte

Annalisa Di Ciccio Soprano

Beatrice Fallocco Soprano

Daniela Nineva Mezzosoprano

Giulia Valentini Soprano

programma musicale

ESPOSIZIONI

LE ALLIEVE DELL’ACCADEMIA DI BELLE ARTI L’AQUILA

a cura della Cattedra di Anatomia Artistica

QUADRI RICAMATI CON LE PERLINE, MANUFATTO

di NATALIYA ILNYTSKA, Ucraina

QUADRI RICAMATI A MEZZO PUNTO CROCE

di NATALIYA KARPOVA, Ucraina

Associazione Femminile Donne Immigrate e Pari Opportunità

LENZUOLO / MANIFESTO SULLA CASA DELLA DONNA

a cura di Associazione Donne TerreMutate