Porta Barete in Consiglio

6 marzo 2014 | 10:40
Share0
Porta Barete in Consiglio

di Roberta Galeotti

I cittadini più affezionati a questo argomento si sono fatti promotori di una petizione per riaprire la città di L’Aquila attraverso questa porta abbandonata.

Porta Barete, la porta che riapre la città dell’Aquila ([url”http://www.activism.com/it_IT/petizione/porta-barete-la-porta-che-riapre-la-citt-dell-aquila/55184″]http://www.activism.com/it_IT/petizione/porta-barete-la-porta-che-riapre-la-citt-dell-aquila/55184[/url])

Chiunque volesse firmare può farlo cliccando il link.

Da mesi seguiamo con attenzione questo argomento così delicato e, ancora di più dopo il ritrovamento del leone, ci domandiamo come abbiano potuto i nostri avi fare una colata di cemento su quella porta. Come avrà fatto ad andare a letto e dormire il signore che ha scaricato la colata di cemento sul leone e su porta Barete, agli inizi del secolo scorso?

Non ci sono attenuanti per la gravità di questo atto e oggi, noi, siamo come quelle persone, chiamati a rispondere se scaricare il cemento di un palazzo su una delle porte della nostra città che rappresenta un pezzo della nostra storia con un valore inestimabile.

Non possiamo girare la testa con indifferenza.

I proprietari della palazzina devono essere giustamente ricompensati del danno che causerà loro lo spostamento del palazzo, ma non possono essere ciechi davanti alla verità. Se quando hanno comprato casa ignoravano, oggi SANNO.