Ricettandoacasa 2.0, speciale D come Donna

8 marzo 2014 | 14:15
Share0
Ricettandoacasa 2.0, speciale D come Donna

di Lorena Bruno*

[i]La ricetta del giorno, in onore della donna.[/i]

Cupcakes alla mimosa

La giornata internazionale della donna, definita in modo improprio festa della donna, ricorre l’8 marzo di ogni anno per ricordare le conquiste sociali, politiche ed economiche che le donne hanno ottenuto nel tempo ma, allo stesso tempo, ci ricorda anche le discriminazioni e le violenze a cui ancora oggi sono sottoposte in alcuni paesi. Le origini di questa ricorrenza, come molti di voi già sapranno, sono molto tragiche. Infatti, è opinione comune legare tale festività allo sciopero del 1911 realizzato da un gruppo di donne dell’industria tessile “Cotton”. Nel 1908, a New York, 129 operaie scioperarono per le tragiche condizioni in cui erano costrette a lavorare. Lo sciopero durò alcuni giorni fino all’8 marzo, giorno in cui il proprietario Mr. Johnson decise di chiudere le porte dello stabilimento per impedire alle stesse di uscire. Fu appiccato un incendio e le 129 operaie morirono tra le fiamme. Questo tragico episodio accese una serie di manifestazioni in tutta Europa portando alla nascita della giornata internazionale della Donna. In Italia, la prima celebrazione della festa della donna si ebbe nel 1922 e la mimosa fu adottata nel 1946 come simbolo di questa ricorrenza. Rimanendo fedele alla tradizione, infatti, ho deciso di proporvi un dolce semplice, da mangiare in compagnia delle amiche: i cupcakes alla mimosa!

Ingredienti

1) 100 gr di zucchero

2) 2 uova

3) 140 gr di farina

4) 4 cucchiai di latte

5) 1/2 bustina di lievito per dolci

6) 1 scorza di limone

7) 3 fette di ananas sciroppata

8) 200 ml di panna per dolci

Procedimento

La prima cosa da fare è mettere il burro ammorbidito (quindi non freddo) in una ciotola e lavoratelo con lo zucchero fino ad ottenere una crema. Aggiungete le uova e la buccia di limone grattugiata continuando a mescolare. Aggiungete all’impasto la farina e il lievito (precedentemente setacciati), il latte e lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo. A questo punto potete procedere imburrando e infarinando i pirottini. Aggiungete l’impasto stando attenti a non superare la metà. Il cupcake, infatti, cuocendosi non deve strabordare. Procedete con la cottura infornandoli a 180 gradi per 15/20 minuti circa. Mentre i cupcakes cuociono, potete preparare la farcia.

In una ciotola capiente, montate la panna e mescolatene metà con l’ananas. Non appena i cupcakes si saranno cotti, lasciateli raffreddare così da poter tagliare loro la cupola superficiale. Svuotate un po’ i vostri cupcakes eliminando la mollica al loro interno per poterli farcire. Riempite i vostri cupcakes con il composto di panna e ananas, ricopriteli con la stessa cupoletta che avete precedentemente tolto per farcirli e rivestite le calotte con la restante panna montata. Decorate i cupcakes con le briciole (mollica) dei cupcakes stessi e servite!

Alcuni suggerimenti – Potete farcire i vostri cupcakes anche con la crema pasticcera o chantilly. Potete aggiungere anche delle gocce di cioccolata e, come decorazione, potete usare un vero fiore di mimosa da appoggiare nel piatto insieme ai vostri cupcakes.

Non mi resta che augurare a tutte voi una buona festa della donna e darvi appuntamento alla prossima!

[i]*Lorena Bruno, anni 27, laureata in Relazioni Internazionali, si interessa di politica, cucina e fotografia. Vive perennemente con le cuffie alle orecchie, va sempre in giro con la sue reflex e con un buon libro in borsa.

{{*ExtraImg_178989_ArtImgRight_300x381_}}Ama viaggiare e varca i confini ogni volta che può. Ha vissuto ad Agrigento, la sua terra nativa, Roma la sua città d’adozione, ed i suoi studi l’hanno portata a vivere in Portogallo ed in Inghilterra. Cucina torte e dolci da sempre, il resto l’ha imparato per sopravvivenza, curiosità e passione.[/i]