Collemaggio re-style

11 marzo 2014 | 17:09
Share0
Collemaggio re-style

Si comunica che le iscrizioni al Laboratorio progettuale in Bioarchitettura® , realizzato dalla Fondazione Italiana di Bioarchitettura in collaborazione con la Facoltà di Architettura dell’Università di Bologna con l’Azienda Sanitaria Locale ASL1 (Avezzano, Sulmona, L’Aquila), scadono il 30 marzo 2014.

Tema del corso sarà la riqualificazione dell’ex P.O. di Collemaggio .

Pensato anche per i professionisti che sono già occupati nella propria attività, le lezioni e gli incontri occuperanno solo i fine settimana dal venerdì alla domenica mattina e alcuni giorni festivi, a partire dal 24-25-26-27 aprile 2014.

Grazie alla collaborazione con il Consiglio Nazionale degli Architetti, ai partecipanti saranno riconosciuti 15 crediti formativi professionali (CFP).

Per costi e iscrizioni, brochure informativa:

[i][url”http://www.bioarchitettura.org/Laboratorio/Documenti/Laboratorio_2014.pdf”]http://www.bioarchitettura.org/Laboratorio/Documenti/Laboratorio_2014.pdf[/url][/i]

Ogni anno il Laboratorio si tiene in una sede diversa e assume come tema progettuale una richiesta reale da parte delle amministrazioni locali. Durante l’anno accademico 2013-2014 il Laboratorio di Bioarchitettura®, sotto la guida di un progettista di fama internazionale (l’architetto Christian Schaller di Colonia), affronterà appunto la riqualificazione di Collemaggio, un’area di importanza storica e strategica per L’Aquila.

Si tratta di una sfida professionalizzante con l’obiettivo di elaborare un progetto urbanistico e architettonico dai decisi connotati ecologici. Leggere l’area di Collemaggio, luogo simbolo del tessuto urbano aquilano e gravemente distrutto dal terremoto, come un organismo e luogo privilegiato di produzione, significa relazionarsi con lo spazio e il tempo, con la variazione e la permanenza, con la storia e la geografia, con i bisogni della gente, con le esigenze e fruizioni complementari a L’Aquila per quando sarà ricostruita.