
Sette giornateper sette miliardi è il nome del progetto predisposto dal gruppo di lavoro sul sociale della Consulta Giovanile, con l’apporto organizzativo ed economico della Consigliera per le Pari opportunità Nadia Di Sipio, dell’Assessore alle Politiche Giovanili Lea Radico e del Direttore della Biblioteca Comunale Tito Vezio Viola.
L’iniziativa è un tributo all’umanità in tutte le sue forme e consiste nell’organizzazione di 7 giornate tematiche – prendendo spunto dal calendario delle giornate mondiali redatto da vari organismi sovranazionali – all’interno delle quali favorire la discussione e la riflessione, soprattutto delle giovani generazioni, su temi di forte sensibilizzazione e grande interesse internazionale.
Il programma delle attività organizzate per ogni singola giornata sarà oggetto di comunicazioni specifiche. Di seguito l’elenco delle giornate scelte:
Venerdì 21 marzo 2014
Giornata mondiale della poesia (UNESCO)
Mercoledì 23 aprile 2014
Giornata mondiale del libro (UNESCO)
Domenica 27 aprile 2014
Giornata internazionale della danza (UNESCO)
Sabato 17 maggio 2014
Giornata internazionale contro l’omofobia (Unione Europea)
Mercoledì 1 ottobre 2014
Giornata internazionale degli anziani (ONU)
Venerdì 21 novembre 2014
Giornata nazionale dell’albero (Ministero dell’Ambiente)
Sabato 1 dicembre 2014
Giornata mondiale contro l’AIDS (ONU)