Pro Natura L’Aquila: ‘siamo ciò che mangiamo’

11 marzo 2014 | 19:29
Share0
Pro Natura L’Aquila: ‘siamo ciò che mangiamo’

Un incontro prodotto dalla sinergia tra la scienza , rappresentata dal professor Mauro Bologna, e la passione per la ricerca di semi e frutta antica, importanti per il mantenimento della biodiversità e della nostra salute, rappresentata da Marco Manilla.

Dopodomani avrà luogo ‘Coltiviamo la cultura del cibo’, una conferenza a tutto tondo sui segreti del ‘ben mangiare’ che sarà animata dagli interventi dei prestigiosi relatori, ora storico-filosofici, ora poetici a cui faranno eco delle risposte scientifiche. Appuntamento all’Auditorium “L. Giugno”, presso il Comando Regionale – Corpo Forestale dello Stato, Via delle Fratte per le ore 17 e 30 del pomeriggio.

L’attore Claudio Marchione leggerà, invece, brani tratti da testi antichi, relativi a prodotti autoctoni.

La serata si concluderà presso l’antica Trattoria Locanda Urbani, appena riaperta, via Umberto I, 89 a Poggio Picenze. Il menu prevede un vero pasto contadino con ingredienti locali di filiera corta, prodotti secondo antiche tradizioni, al costo di 25 euro.

L’evento è organizzato da Pro Natura L’Aquila.