L’Aquila Calcio attende il Perugia

14 marzo 2014 | 18:13
Share0
L’Aquila Calcio attende il Perugia

di Claudia Giannone

Ed eccola arrivata: la famigerata sfida contro il Perugia è ormai alle porte. Occhi di tutta la Prima Divisione puntati sul “Fattori”, dove domenica 16 marzo, alle ore 14.30, i rossoblù affronteranno la seconda classificata, cercando di riprendersi quei punti che, nel girone di andata, erano stati strappati con forza dagli umbri.

Un incontro fondamentale per la posizione in classifica, ma anche da un altro punto di vista: tornerà ad accarezzare il manto erboso dello stadio aquilano anche Imperio Carcione, ceduto ai biancorossi nel periodo di calciomercato di gennaio. Un ritorno che farà battere il cuore del pubblico e che porterà a non poche sorprese nell’incontro. In fondo, per anni il centrocampista ed il portiere rossoblù, Andrea Testa, hanno condiviso una metà campo, studiandosi alla perfezione ed imparando a conoscersi come le proprie tasche. E se da una parte il giocatore aquilano sa come difendere la propria porta dai suoi attacchi, dall’altra Carcione conosce i suoi punti deboli. Ma si sa, se dovesse intervenire quel pizzico di nostalgia che non guasta mai, la forza davanti alla rete potrebbe venir meno. Il giocatore, comunque, partirà come sempre dalla panchina.

Entrambe le squadre escono vittoriose dall’ultimo turno: L’Aquila ha riportato una vittoria sul campo della Paganese, mentre il Perugia ha rifilato tre goal tra le mura amiche al Barletta. E ora che il ritmo giusto sembra essere stato ritrovato, nessuna delle due compagini ha voglia di fermarsi. Il team di mister Pagliari, tornato al quarto posto, ma alla pari con Pisa e Catanzaro, si trova perfettamente dove vorrebbe e dovrebbe essere: nel pieno della zona play off. Ben più alte sono le ambizioni del tecnico biancorosso Camplone: il Perugia è partito per vincere, dall’inizio del campionato fino alla fine. Poco contano quei tre punti che lo separano dal Frosinone: la sfida è ancora aperta.

Continua, nel frattempo, il periodo di sosta del capitano rossoblù Marco Pomante, che cede la propria fascia a Francesco Corapi e vede i suoi compagni continuare ad affrontare un incontro alla volta. La formazione scesa in campo domenica scorsa sembra non aver affatto deluso, ma c’è differenza tra un avversario come la Paganese ed uno come il Perugia, senza togliere nulla a mister Belotti.

Come terzino, sembra aver preso posto in formazione Pedrelli, insieme a Dallamano, Zaffagnini e al ritrovato Ingrosso; difesa a quattro, dunque, che si va a schierare alle spalle di un centrocampo ancora dubbio: Corapi e Del Pinto sembrano avere una maglia certa, ma è ancora aperto il ballottaggio tra Maltese e Agnello, che sembrano i due più nominati al momento. E ancora una volta, ad avere la meglio potrebbe essere il nuovo acquisto rossoblù Dario Maltese. Per l’attacco, si spera che Frediani venga scelto dal primo minuto, con un De Sousa che lentamente si sta ritrovando. A completare il tridente offensivo potrebbe essere Alberto Libertazzi, che nel corso del secondo tempo potrebbe lasciare il proprio posto a Inacio Pià.

Ad arbitrare l’incontro, davanti un pubblico abbastanza vasto, sarà il signor Niccolò Baroni di Firenze, coadiuvato dagli assistenti Matteo Benedettino di Bologna e Nicola Croce di Fermo.

UNDICESIMA GIORNATA: Pisa-Benevento; Catanzaro-Grosseto; Barletta-Gubbio; L’Aquila-Perugia; Lecce-Pontedera; Frosinone-Prato; Nocerina-Salernitana (vinta a tavolino per esclusione della Nocerina dal campionato); Ascoli-Viareggio; riposa Paganese.

CLASSIFICA: Frosinone 52; Perugia 49; Lecce 46; L’Aquila, Pisa, Catanzaro 42; Benevento 39; Salernitana, Pontedera 37; Prato 36; Grosseto 34; Gubbio 32; Viareggio 24; Barletta 21; Ascoli 18; Paganese 13; Nocerina 12 (esclusa dal campionato).

PROSSIMO TURNO: Pontedera-Ascoli; Viareggio-Barletta; Salernitana-Catanzaro; Gubbio-Frosinone; Benevento-L’Aquila; Prato-Lecce; Perugia-Paganese; Grosseto-Pisa; riposa Nocerina.