
Premi e riconoscimenti per gli alunni dell’Istituto Comprensivo Mazzini-Patini, in particolare per i ragazzi della sede di Rocca di Mezzo (inclusa nell’Istituto da questo anno scolastico),che ancora una volta si sono distinti nello sci piazzandosi al primo posto della graduatoria delle scuole Secondarie partecipanti.
La gara si è svolta nell’ambito della quinta edizione della manifestazione scolastica interregionale di sci alpino e quest’anno ha previsto, come già per l’edizione precedente, l’assegnazione del “trofeo Panathlon al merito scolastico e sportivo”. Il trofeo consiste in un premio di 2000 euro ed è destinato agli studenti meritevoli delle scuole Secondarie di primo e secondo grado che si distinguono nello sci e che riportano un eccellente profitto scolastico.
Hanno collaborato alla realizzazione dell’iniziativa l’Ufficio scolastico regionale per l’Abruzzo e la sezione UNVS (Unione Nazionale Veterani dello Sport); per la parte tecnico-organizzativa ha collaborato la società Campo Felice e la F.I.S.I.
La prova di slalom gigante si è svolta il 6 marzo 2014 a Campo Felice sul tratto finale della pista del Toro.
Per la categoria Cadette slalom gigante (scuole medie) si sono piazzate ai primi due posti D’Angelo Victoria e Tempesta Claudia, al sesto Pierleoni Sara e al sedicesimo Ricciuti Lidia dell’Istituto Comprensivo Mazzini-Patini; per la categoria Cadetti il primo posto è andato all’atleta Mammarella Goffredo,di Rocca di Mezzo, del quale già la cronaca sportiva si è occupata in occasione di altri premi da lui riportati nell’ambito di gare di sci alpino.
Nella stessa categoria si sono distinti Pietrantoni Andrea al quarto posto, Cerasoli Gabriele al sesto, Benedetti Alessandro al settimo, Corpetti Stefano all’ottavo, Calocchi Aldo al nono, Madama Lorenzo al tredicesimo. Una squadra vincente, dunque, che ha permesso all’Istituto Comprensivo Mazzini-Patini di conquistare il primo posto nella classifica delle scuole secondarie di primo grado laddove il secondo è toccato alla scuola Dante Alighieri, il terzo all’Istituto Comenio di Scoppito.
«Ancora una volta – si legge in una nota – i nostri ragazzi hanno dato prova di impegno e abilità dimostrando di saper conciliare le discipline sportive con quelle del curricolo scolastico. Il sodalizio tra sport e scuola, di cui il trofeo Panathlon è simbolo, rappresenta uno stimolo concreto per gli alunni che vogliono dimostrare che abilità sportive e impegno scolastico possono essere felicemente conciliati».