Il randagismo ha nuove regole

18 marzo 2014 | 19:54
Share0
Il randagismo ha nuove regole

Venerdì 21 marzo alle ore 17.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara si terrà l’incontro-dibattito “Abruzzo: randagismo e la nuova legge regionale”.

Il 3 dicembre 2013 il Consiglio regionale d’Abruzzo ha approvato la nuova legge sul randagismo. Il testo licenziato, che ha tenuto conto di importanti emendamenti proposti da LAV, Lega Nazionale Difesa del Cane ed Enpa, è più efficace rispetto alla precedente normativa sia in termini di prevenzione del randagismo che di corretta gestione del fenomeno e ha introdotto alcune fondamentali norme richieste dalle associazioni, come l’istituzione di uno sportello per i diritti animali in ogni comune, la presenza obbligatoria delle associazioni di volontariato nei canili, l’obbligo di annotare nel registro di carico e scarico dei canili anche il decesso degli animali, e il divieto di offrire animali in premio o omaggio.

«A partire dall’analisi del fenomeno randagismo il Convegno – si legge in una nota – si propone di aprire la strada alla corretta applicazione della nuova legge e alla sua implementazione: la legge può e deve comunque essere migliorata. Sono infatti rimasti esclusi tre punti di fondamentale importanza richiesti dalle associazioni: il pronto soccorso esteso anche ai gatti, la sterilizzazione obbligatoria per tutti i randagi e l’obbligo di emanare il Regolamento applicativo della nuova legge».

L’evento, organizzato da Lega Nazionale per la Difesa del Cane, LAV ed ENPA e patrocinato dal Comune di Pescara, vedrà la partecipazione di Rosalba Matassa del Ministero della Salute; Roberto Marchesini, filosofo, etologo, zooantropologo, fondatore di SIUA (Scuola Interazione Uomo Animale); Enrico Moriconi, Medico Veterinario fondatore di AVDA (Associazione Veterinari per i Diritti Animali); Carla Campanaro, Avvocato del foro di Roma, responsabile dell’Ufficio legale LAV; Ilaria Innocenti, Responsabile nazionale del Settore Cani e Gatti LAV; Michele Pezone, Responsabile Diritti Animali LNDC; Giuseppe Bucciarelli, Responsabile Servizio Veterinario Regionale; Nazario Pagano, Presidente del Consiglio Regionale. Interverranno anche rappresentanti LAV, Lega Nazionale per la Difesa del Cane ed Enpa.

Le associazioni ringraziano il Comune di Pescara per il patrocinio.

Ingresso libero