Karate: L’Aquila regina dell’Abruzzo

19 marzo 2014 | 14:38
Share0
Karate: L’Aquila regina dell’Abruzzo

Dopo le recenti e brillanti vittorie ottenute dalla Cpga Karate L’Aquila anche a livello nazionale – a Foligno Federico Arnone, Giulia Cordeschi, Alessia Nicoli e Marco Lepidi vinsero il titolo iridato – gli atleti aquilani, preparati dai maestri Benedetto Arnone e Armando Matarelli con la collaborazione della cintura nera Ibrahima Sow, domenica scorsa si sono aggiudicati, a Penne (Pescara), anche il trofeo regionale, distinguendosi nelle varie discipline del [i]kata[/i], kumite e [i]sound karate[/i].

In particolare, Valentina Arnone e Giulia Scorsini, nella categoria [i] esordienti B FIJLKAM[/i] hanno dimostrato una chiara superiorità tecnica guadagnando il gradino più alto del podio. Nella categoria [i]cadetti FIJLKAM[/i], la coppia Marco Cocciolone e Marco Lepidi, dopo una prestazione di notevole livello, sono stati applauditi da tutto il pubblico e premiati con il gradino più alto del podio. Risultato da menzionare anche quello della coppia Gloria RosoneAlessia Nicoli, al secondo posto della categoria [i]esordienti B FIJLKAM[/i].

La manifestazione è andata avanti con le prove di [i]kata[/i] nell’ambito delle quali gli atleti Andrea Felli, Lorenzo Gianfelice, Chiara Banfi, Martina Castellani e Federico Arnone, nelle loro rispettive categorie, si sono piazzati al primo posto. Ottimi i risultati di Giulio Torlone, secondo classificato; Arnica Giuranna, terza classificata e Stefano Scrocco, quarto classificato.

Contemporaneamente si è svolta la gara di combattimento dimostrativo dove le coppie Massimo De Felice, Alessandro Felli e Giuliana Ciccarella, Melissa Dionisi si sono classificate rispettivamente al secondo e al quarto posto.

Un bilancio assolutamente positivo, dunque, per la società Cpga Karate L’Aquila. Alla competizione, che si è svolta al Palafitness di Penne, hanno partecipato oltre 500 atleti appartenenti a 15 società diverse, provenienti da molti comuni abruzzesi.

La gara è iniziata con un’emozionante cerimonia di apertura con la partecipazione di un coro locale e un breve discorso del presidente del Coni, del sindaco di Penne e dell’assessore allo Sport, poi la sfilata degli atleti con i loro smaglianti karategi. Simpatico vedere i mini atleti nella ‘prova del palloncino’, ovvero tecniche eseguite verso un palloncino senza colpirlo.

Tutti gli atleti sono stati premiati con una targa ricordo. In questo modo sono stati tutti vincitori. Ciò che ha vinto, ciò che è stato premiato, non è stata infatti la prova individuale, ma l’impegno di tutti, lo spirito di amicizia e di solidarietà di coloro che sono uniti dalla stessa passione.