Prodotti tipici con soldi falsi, tre arresti nell’Aquilano

20 marzo 2014 | 09:33
Share0
Prodotti tipici con soldi falsi, tre arresti nell’Aquilano

Avrebbero acquistato vari prodotti, prima in una macelleria e successivamente in un negozio di alimenti tipici abruzzesi, pagando con tre banconote false da 100 euro. L’episodio, avvenuto a Sulmona, ha visto protagoniste tre donne napoletane tra i 24 e i 37 anni.

A rintracciarle sono stati i carabinieri della locale compagnia che hanno ricevuto una segnalazione da un commerciante, insospettito dalla particolare fattura della banconota da 100 euro con cui era stato saldato il suo conto. Raccolte le necessarie testimonianze, i militari si sono messi alla ricerca delle donne, individuandole in corso Ovidio a bordo di una Lancia Y.

Le tre signore corrispondevano alla descrizione sommaria fatta ai carabinieri sia dal macellaio che dai titolari del punto vendita del negozio di prodotti tipici. Condotte in caserma, sono state perquisite da un carabiniere donna. Custodivano la somma di 1.520 euro in banconote vere. Soldi che, secondo la ricostruzione dei militari, costituirebbero il profitto della presunta illecita attività posta in essere dalle tre. Sotto un tappetino dell’auto sulla quale viaggiavano sono state poi rinvenute 12 banconote riportanti tutte lo stesso numero seriale. Il tutto è stato sottoposto a sequestro e la merce comperata presso i due negozi restituita ai proprietari, che non hanno esitato nel riconoscere le tre donne.

Concluse tutte le incombenze di rito è stato informato il sostituto procuratore della Repubblica di Avezzano Aura Scarsella, che ha disposto per le tre gli arresti domiciliari per ‘detenzione e spendita di banconote false continuata’.

Le indagini sono ancora in corso per accertare se le donne, nei giorni scorsi, abbiano speso ulteriori banconote, le cui denunce sono state sporte presso altri organi di polizia.