LavorAbile, il contact center con 500 operatori

21 marzo 2014 | 17:03
Share0
LavorAbile, il contact center con 500 operatori

di Roberta Galeotti

Nato dalle ceneri della Transcom nel 2010 con soli 129 operatori, il Consorzio LavorAbile ha aperto le porte oggi pomeriggio al Sottosegretario all’Economia Giovanni Legnini.

{{*ExtraImg_192547_ArtImgCenter_500x373_}}Il Consorzio LavorAbile gestisce, in particolare, il Contact Center nazionale Integrato INPS-INAIL-Equitalia e rappresenta oggi una delle realtà occupazionali più rilevanti della città con i suoi circa 500 operatori, in gran parte assunti a tempo indeterminato, un terzo dei quali disabili.

L’azienda aveva rivolto un invito al Sottosegretario Giovanni Legnini, unico esponente abruzzese nel Governo, per segnalare alla sua attenzione la storia e le caratteristiche di una ‘esperienza che dimostra come L’Aquila ce la possa fare, non solo a garantire un’occupazione qualificante ma anche a creare solide prospettive stabili per i propri concittadini’ ha commentato il presidente del consorzio Venanzio Cretarola.

{{*ExtraImg_192548_ArtImgCenter_500x373_}}«Da questo call center, diverso dalla moderna realtà produttiva che si è soliti immaginare, vengono erogati servizi importanti per l’intero Paese», ha spiegato il Sottosegretario Legnini durante la visita.

Gli operatori, infatti, si occupano principalmente di orientare ed assistere nei servizi pubblici i nostri concittadini, informando e non vendendo servizi.

«Questo rende l’ambiente molto più rilassato e vivibile’ ha confessato il presidente Cretarola, riferendosi allo stress da prestazione cui sono normalmente sottoposti gli operatori di call center commerciali».

LavorAbile ha contribuito ad attivare e gestire da oltre un anno il Servizio di Monitoraggio sulla rimozione delle macerie nell’area del sisma il quale, mediante il Call Center specifico. Il servizio rappresenta l’unico sistema di tracciamento informatizzato dei rifiuti effettivamente funzionante a livello nazionale, in grado di garantire il controllo in tempo reale di ogni trasporto e deposito dei rifiuti nelle discariche autorizzate.