Previsioni meteo, in arrivo instabilità e piogge

22 marzo 2014 | 10:42
Share0
Previsioni meteo, in arrivo instabilità e piogge

Sulla nostra Penisola la pressione è in diminuzione a causa

dell’avvicinamento di un’intensa perturbazione atlantica, preceduta da

un flusso di correnti meridionali, moderatamente instabili che, nelle

prossime ore, raggiungeranno anche la nostra Regione, favorendo un

graduale aumento dell’instabilità.

Nel corso della giornata è

previsto un graduale aumento della nuvolosità a partire dal settore

centro-occidentale, in estensione verso il settore orientale nel corso

del pomeriggio e ci sarà spazio a fenomeni di instabilità con

rovesci e manifestazioni temporalesche che, occasionalmente, potranno

estendersi anche verso la fascia costiera.

Un temporaneo miglioramento

è atteso in serata e in nottata sul versante orientale ma da stanotte

è previsto un progressivo rinforzo dei venti sud-occidentali con

forti raffiche sulle zone montuose e nelle principali valli del

versante orientale, specie nel corso della mattinata di domani. Venti

che precedono l’arrivo della perturbazione, attesa tra la tarda

mattinata e la serata, inizialmente sul settore occidentale, dove sono

attesi rovesci anche di forte intensità, temporali e nevicate in calo

intorno ai 1000-1300 metri. Tra il pomeriggio e la tarda serata il

peggioramento si estenderà anche sul versante orientale con

possibilità di rovesci, anche a carattere temporalesco, accompagnati

da raffiche di vento. Dopo una temporanea attenuazione dei fenomeni

tra lunedì e martedì, il tempo continuerà ad essere caratterizzato

da diffuse condizioni di instabilità anche nel corso della prossima

settimana, a causa dell’arrivo di nuove perturbazioni.

Sulla nostra Regione si prevedono condizioni iniziali di cielo poco

nuvoloso o parzialmente nuvoloso sul versante orientale, mentre

annuvolamenti consistenti interesseranno il settore occidentale e

l’alto Aquilano dove, in mattinata, saranno possibili rovesci. Tra la

tarda mattinata e il tardo pomeriggio saranno possibili formazioni

temporalesche sulle zone montuose, in estensione verso il settore

orientale. Fenomeni che potranno occasionalmente raggiungere la fascia

costiera, attenuandosi dalla serata. Nuovo aumento della nuvolosità a

partire dalla nottata e nel corso della mattinata di domenica,

inizialmente sul settore occidentale, con deciso rinforzo dei venti di

libeccio (garbino) su gran parte del settore centro-orientale.

Peggiora ovunque entro sera.

Temperature: Stazionarie, ma con tendenza a temporaneo aumento nel

corso della mattinata di domenica, specie sul versante orientale.

Venti: Deboli meridionali in graduale rinforzo. Possibili rinforzi

durante i temporali. Da stanotte tenderanno a provenire dai quadranti

meridionali, rinforzando.

Mare: Inizialmente quasi calmo o poco mosso con moto ondoso in aumento

nel corso della giornata.