
Lunedì 24 marzo alle ore 17,30 presso il Casale di Murata Gigotti, si terrà il convegno-incontro a cura dell’Atletica L’Aquila “Piccoli atleti, lunghe strade”. Interviene Andrea Scordella dell’Università “G .D’Annunzio” di Chieti-Pescara con il seguente tema: “Il ruolo dell’atletica leggera nella crescita e nello sviluppo psicofisico delle nuove generazioni”.
L’evento apre la prima delle tre giornate all’interno del complesso di Murata Gigotti, che l’Atletica L’Aquila ha voluto arricchire proprio con un convegno, che ponesse l’accento su tematiche sportive giovanili, relative al disturbo evolutivo del bambino in ambito motorio. L’incontro, aperto a tutta la cittadinanza, è rivolto principalmente ai genitori, al mondo scolastico, ai rappresentanti di associazioni, ai tecnici e a tutti coloro che si occupano di attività sportiva giovanile.
L’Atletica L’Aquila da sempre, ha ritenuto come fosse di peculiare importanza il lavoro fatto sui giovanissimi di avvio all’atletica leggera attraverso il gioco-sport nel rispetto dello sviluppo evolutivo e attraverso il lavoro sugli schemi motori di base. Con i piccoli atleti, bisogna percorrere lunghe strade, in cui a prendere il sopravvento deve essere: non la voglia di arrivare subito, ma la pazienza e la capacità di guardare lontano.
Inoltre quest’anno il sodalizio aquilano, ha dato un valore aggiunto alla propria attività, con la creazione di un team di atletica leggera per ragazzi con disabilità intellettiva o multipla aprendosi all’attività integrata grazie all’adesione ai programmi di Special Olympics e ciò non può che costituire per i giovanissimi un ulteriore arricchimento socio-educativo. Coordina l’incontro Corrado Fischione Presidente dell’Atletica L’Aquila.