
Sono state completate le procedure di accoglienza, in un’ala dell’interporto di Avezzano, di 40 profughi provenienti dall’Africa e dall’Asia inviati dal ministero dell’Interno dopo il loro sbarco in Sicilia.
La Croce rossa, che gestisce il centro merci, ha mobilitato i suoi uomini per aiutarli a sistemarsi nella struttura.
Si tratta di persone che hanno chiesto l’asilo politico o la regolarizzazione della loro presenza in Italia.
Sono di nazionalità algerina, marocchina, pachistana e provengono da vari Paesi dell’Africa centrale. Come per le altre strutture italiane che hanno dato disponibilità per ospitare i profughi non è chiaro quanto durerà la loro permanenza. I volontari si stanno mobilitando per cercare hotel che possano ospitarli, come avvenuto nelle altre tre province abruzzesi. In passato l’Abruzzo a causa del sisma del 6 aprile 2009 è stato esentato dal dover accogliere profughi.
[url”Torna alla Home Targato Az”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]