Importazione di riso, in ginocchio gli italiani

24 marzo 2014 | 19:52
Share0
Importazione di riso, in ginocchio gli italiani

L’Italia ha ottenuto oggi a Bruxelles i primi concreti riscontri sul dossier delle importazioni di riso dalla Cambogia che stanno mettendo in ginocchio i produttori italiani.

«Sono soddisfatto di come é stato trattato il problema – ha detto ai cronisti il ministro per la politica agricola e la pesca, Maurizio Martina, spiegando di – aver riconosciuto nelle parole del Commissione europea un’attenzione nuova, al punto che su questo problema Bruxelles ha avuto già un incontro con i governo cambogiano, un’altra riunione é già in programma».

«Ora – ha aggiunto – la Commissione Ue effettuerà una serie di verifiche tecniche per capire se davvero le dinamiche dei flussi d’importazioni sul mercato europeo sono quelle che abbiamo denunciato».

«Insomma – ha detto – mi sembra che si sia aperto un dossier serio, ed é importante in quanto le nostre imprese del settore sono veramente sotto stress».

L’Italia ha quindi sollecitato la Commissione europea «a fornire un analisi di impatto e a mettere in atto misure opportune che possano contrastare questo fenomeno».

A conferma della tesi italiana sono i dati commerciali già evidenziati da Bruxelles: «ossia – ha indicato Martina – un aumento complessivo della richiesta di certificati di importazione nell’Ue che risulta, ad oggi, pari quasi al 25%, per il riso lavorato, rispetto alla campagna precedente. In particolare, le importazioni nell’Ue di riso lavorato proveniente dalla Cambogia, rappresentano oltre il 20% del totale importato e questo Paese è diventato il principale fornitore estero di riso».