L’Aquila, ‘ritocchi’ al verde pubblico

24 marzo 2014 | 16:32
Share0
L’Aquila, ‘ritocchi’ al verde pubblico

L’assessore ai Lavori pubblici Alfredo Moroni rende noto il report delle attività riguardo a interventi di rifacimento e manutenzione delle strade e del verde pubblico.

«Abbiamo completato il rifacimento e la messa in sicurezza – ha dichiarato Moroni – della scalinata di collegamento tra via Roma e via Vicentini che, da tempo, versava in condizioni di degrado e di pericolosità. Stiamo ora ultimando la ripulitura ai fini di restituirle il necessario decoro. Il settore Opere pubbliche sta inoltre realizzando il parcheggio nell’area in parte antistante e in parte adiacente al Musp che ospita la scuola “San Giovanni XXIII”».

«Si tratta di un terreno sterrato che, soprattutto in caso di maltempo, presentava molti problemi. A seguito degli interventi di asfaltatura e realizzazione degli stalli, che verranno ultimati nell’arco di 10 giorni, avremo finalmente un’area sosta adeguata, a servizio della scuola e dei pendolari, che la utilizzano in funzione della prossimità con le fermate degli autobus extraurbani. E’ in via di completamento, inoltre, il primo lotto degli interventi su viale Corrado IV, compreso tra la rotatoria all’altezza di via Vicentini e quella vicina all’area di piazza d’Armi. A breve inizieranno i lavori per la realizzazione della terza rotatoria, allo sbocco di via Piccinini».

«Ricordo – conclude Moroni – che, come concordato con i gli ambulanti del mercato di piazza d’Armi, è stata realizzata la nuova rampa di uscita su via Piccinini che, con migliori condizioni di sicurezza, andrà a sostituire lo svincolo in uso finora. Nei prossimi giorni andremo a completare anche l’attraversamento pedonale. Sottolineo, dunque, che stiamo rispettando perfettamente la tempistica per l’ultimazione dei lavori, al termine dei quali l’intera viabilità della zona, e dunque, data la sua posizione e la concentrazione di traffico, della città, presenterà un deciso miglioramento, sia in termini di snellimento del traffico che di ottimizzazione, sicurezza e ammodernamento delle infrastrutture».